Stampa libri offset con copertine personalizzate

LIBRO – La stampa dei libri con una copertina ben concepita e personalizzata è tutt’ora molto popolare, poiché un libro stampato è sopratutto un viaggio in un mondo diverso. Una bella storia che pende dalle labbra di un bardo maestro, permettendo spesso di ritrovarsi immersi in una trama mozzafiato. Oltre al testo con cui l’autore/autrice del libro ci vuole far rivivere le stesse emozioni che lui ha provato, e farci vedere la stessa storia che l’autore/autrice ha visto, ci sono però degli elementi che possono migliorare la narrazione. Nel caso dei libri a carattere tecnico o scientifico si tratta di grafici o illustrazioni a fine didattico; mentre nel caso di un libro di narrativa si tratta di illustrazioni. Queste molto spesso trasmettono la passione dello scrittore nel dipingere la propria storia, ai lettori. Oltre alle illustrazioni presenti nei vari libri, non si deve però dimenticare il grandissimo valore rappresentato dalla copertina. Questa riassume la storia in poche immagini; può far venire al lettore la "fame di lettura" iniziando a introdurlo pian-pianino in un mondo nuovo; oppure bloccarlo sin dall’inizio, facendo sì che il libro venga riposto sullo scaffale e non venga mai letto.

COPERTINA – Un libro scritto è certamente un buon passo, ma ogni libro, ancor prima di essere giudicato dal testo, è giudicato dalla copertina. La copertina è infatti fondamentale per attirare l’attenzione di un potenziale acquirente e dargli una prima impressione sul volume in questione. Molte indagini di marketing parlano chiaro: oggigiorno l’acquisto di un buon libro dipende in gran parte dell’effetto visivo provocato dalla copertina. Una copertina ben pensata può agevolare l’acquisto, spingendo il cliente a incuriosirsi del libro in questione. Una volta che il cliente prende il libro in mano, la metà del gioco è fatta: si sarà sicuramente interessato alle immagini, parole, frasi o disegni presenti sulla parte anteriore del libro dedicata alla presentazione. Tuttavia, una copertina realizzata male, oppure una copertina troppo semplice e monotona, può dare al cliente un’impressione di noia. Un’impressione che porterà l’acquirente ad abbandonare il volume. E’ per questo che per ogni libro che si intende pubblicare, bisogna per forza di cose aggiungere anche una copertina personalizzata. Una di quelle che può realizzare l’autore del libro, i grafici dell’azienda stessa dopo essersi consultati con l’autore/autrice, oppure un freelancer grafico esterno al circuito. L’importate è che sia dinamica e curiosa.

STAMPA – Che si scelga di utilizzare la stampa digitale, o che si opti per il metodo di stampa offset, la copertina deve comunque essere stampata in quantità pari alle copie del libro. Inoltre la qualità delle illustrazioni sulla copertina deve essere perfetta: niente sbavature di linee, niente errori di stampa, niente imprecisione. Quel che però conta di più per quanto riguarda la stampa di una buona copertina è l’idea. Questa dev’essere semplice, deve riguardare il libro, e, sopratutto, deve possedere i requisiti per essere stampata. Il materiale su cui è stampata la copertina può essere più o meno resistente, a seconda delle esigenze del cliente. Si consiglia comunque di utilizzare un materiale più duraturo per stamparci su le copertine personalizzate.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Città di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it

Software commercialisti ad elevata integrazione

Le procedure di software a volte risultano non esattamente interconnesse, con registrazioni in prima nota non correlate in tempo reale con le gestioni di cespiti, percipienti o in fatturazioni. Grazie al software commercialisti al massimo livello di integrazione è possibile avere tutte le applicazioni in un solo programma. Da notare che l’assistenza è garantita dagli esperti che hanno realizzato il software e ogni giorno è presente un nuovo aggiornamento disponibile.

Il software dedicato ai commercialisti  è completamente integrato con dichiarativi e bilancio e con esso si può lavorare direttamente su modelli ministeriali. Grazie a Cloud, è possibile utilizzarlo in mobilità ed è presente un assistenza tempestiva e compresa nel prezzo. Inoltre, il prezzo è bloccato ed è possibile usufruire di un risparmio che va oltre il 50%, pagando solo ciò che si usa.

Essendo un software realmente integrato, il software commercialisti possiede moduli connessi in tempo reale. Ogni modifica eseguita rimane nei documenti di bilancio o nei quadri delle dichiarazione dei redditi. Da notare che gli aggiornamenti del programma vengono rilasciati con un ampio anticipo.

I moduli all’interno del software commercialisti sono cinque e sono completamente integrati l’un l’altro:

· Contabilità

· Bilancio Europeo

· Dichiarazioni Fiscali

· Comunicazioni Fiscali

· Antiriciclaggio

Con il software commercialisti è possibile risparmiare infinite quantità di tempo, gestendo in maniera efficace le esigenze dei propri clienti. Grazie alla sua efficace integrazione, è possibile organizzarsi al meglio badando con uno stress minore ai lavori da eseguire e soprattutto alle scadenze.

Un Software commercialisti giovane, economico e conveniente

Valutando le proposte sul mercato e le esigenze personali dei clienti, vi accorgerete che non è possibile spendere poco e disporre di tutte le funzioni degli altri software in commercio. Vi sarà possibile verificare che il software commercialisti al massimo livello di integrazione è realmente il più conveniente, in quanto è possibile ricevere un preventivo personalizzato.

Il suo prezzo risulta minore paragonato a quello di altri programmi in commercio, in quanto è un prodotto più giovane rispetto ad altri pacchetti sul mercato. Inoltre, è bene sapere che è stato realizzato con le tecnologie più efficienti degli utlimi anni che hanno permesso all’azienda di ridurre i costi di sviluppo.

È possibile provarlo gratuitamente, richiedendo una demo gratuita senza spendere niente. Potrete provare a caricare i vostri dati personali testando l’efficenza e la convenienza del programma senza nessun dispendio economico.

Per ogni problema o vicissitudine che si possa incontrare durante l’utilizzo del software commercialisti al massimo livello di integrazione, è possibile contattare l’assistenza, dotata di una ottima efficienza e professionalità. Avrete la possibilità di entrare in contatto direttamente con il personale esperto di GB software.

Software per Commercialisti Integrato by GBsoftware S.p.A.
Via F. Cancellieri, 7 06026 Pietralunga (PG)

Stampa cataloghi aziendali e libri in digitale

Graphicolor è sinonimo di qualità anche per quanto riguarda la stampa di libri e cataloghi aziendali in digitale. Ci occupiamo, infatti, della stampa di libri e cataloghi per conto di aziende dei più svariati settori, garantendo sempre il massimo del risultato, sia per quanto riguarda la resa del colore, che dovrà risultare sempre accesso e brillante, che per quello che concerne la scelta della carta delle pagine interne e della copertina.

Siamo, infatti, più che mai consapevoli di quanto sia importante, per per un’azienda, avere dei cataloghi che presentino in modo efficace i propri prodotti: questo permette quasi certamente di vincere la concorrenza e incrementare le vendite nel modo desiderato. Ecco perché abbiamo deciso di mettere la nostra esperienza nel campo della stampa a servizio delle imprese, perfezionando le tecniche di stampa di libri e cataloghi aziendali in digitale e offrendo ai nostri clienti dei prodotti sempre più raffinati ed innovativi.

Perché affidare proprio a Graphicolor la stampa di vostri libri e cataloghi aziendali in digitale?

1. Siamo i più veloci ad elaborare il preventivo

Uno dei vantaggi che siamo in grado di offrire ai nostri clienti è la rapidità con cui elaboriamo il vostro preventivo: le aziende devono sapere fin dall’inizio l’investimento necessario per la stampa dei loro libri e cataloghi aziendali in digitale. Una volta individuato il budget a disposizione, individueremo le caratteristiche che deve avere il vostro catalogo, mettendo a vostro servizio tutta la nostra esperienza maturata in tanti anni di attività.

2. La qualità della nostra stampa è visibile ad occhio nudo

Una volta che prenderai in mano uno dei nostri cataloghi, ti renderai conto che la qualità con cui è fatto traspare da ogni dettaglio. Sia che scegliate la stampa digitale o la stampa in offset per tirature superiori, la carta utilizzata sarà sempre quella più pregiata, così come la tecnica di rilegatura sarà sempre quella esteticamente più valida, vale a dire quella a filo Refe.

3. Non abbiamo limiti di formato e grammatura

Le nostre macchine di stampa digitale possono stampare cataloghi aziendali fino a 24cm x 31,5cm, utilizzando carta con grammatura da 60 a 300 gr. Non abbiamo, dunque, limiti nè per quanto riguarda il formato del vostro libro o catalogo, nè per quello che concerne la pesantezza della carta. Con noi potrete pertanto muovervi in assoluta libertà, scegliendo il formato che più vi piace e la carta che preferite: volete, ad esempio, un catalogo ultraleggero ma con carta ultrapregiata? Anche in questo possiamo accontentarvi con della carta speciale che ha la caratteristica di essere più spessa, ma di peso complessivo molto leggero.

4. Mettiamo la nostra esperienza a vostro servizio anche per la scelta delle copertine

Graphicolor vi fornisce ampia disponibilità di scelta anche per quanto riguarda la realizzazione le copertine, che potranno essere realizzate in cartone, cartoncino, plastificate e non, oppure, se volete una soluzione bella ma economica, in carta patinata da 250 a 300 gr. Per conferire, infine, un look speciale alla stampa dei vostri libri e cataloghi aziendali in digitale,, potrete scegliere se utilizzare una copertina lucida, opaca antigraffio oppure il sistema di rivestimento soft touch, per un tocco soffice e vellutato.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Città di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it

Software commercialisti: solo i moduli che servono

Il Software commercialisti: versione integrata con dichiarativi e bilancio

Il Software commercialisti completamente integrato con dichiarativi e bilancio permette di lavorare su moduli ministeriali e può essere utilizzato in mobilità mediante il Cloud. Sono sempre disponibili degli aggiornamenti del software commercialisti con dichiarativi e bilancio e si può costantemente usufruire dell’assistenza di personale preparato, professionale e serio, senza costi aggiuntivi rispetto al prezzo di acquisto. Quest’ultimo resta bloccato per tre anni e l’utente paga solo i moduli che usa. Ciò consente di avere un risparmio di circa il 50% nell’utilizzo di questo software commercialisti innovativo e funzionale. Ogni modifica apportata nella contabilità viene automaticamente riprodotta sia nel bilancio, sia nei dichiarativi. In sintesi, il software commercialisti con bilancio e dichiarativi è utile e facile da usare!


Il Software commercialisti: i moduli disponibili nella versione integrata con dichiarativi

Il Software commercialisti con dichiarativi consente di lavorare su moduli ministeriali, completati con le informazioni relative alla contabilità. In particolare, sono disponibili i moduli concernenti: l’Unico Persone Fisiche, Società di Persone e di Capitali, Enti non Commerciali, la Dichiarazione IVA Base ed Annuale, quella IRAP, il Modello F24 Telematico, quello per la compilazione del 730, del 770 ordinario e semplificato, la Certificazione Unica, gli Studi di settore con i connessi parametri, la Gestione Terreni, Fabbricati.

Il Software commercialisti: i moduli disponibili nella versione integrata con bilancio

Il Software commercialisti con bilancio contiene il modello del Bilancio Europeo, che permette di gestire tutti gli adempimenti concernenti la redazione del bilancio e la presentazione del relativo fascicolo al Registro delle Imprese. I dati immessi possono essere modificati e sono aggiornabili in tempo reale. Il software commercialisti con bilancio contiene i moduli per la redazione del Bilancio Europeo, della Nota Integrativa Ordinaria o Abbreviata, della Relazione sulla Gestione, di quella del Collegio Sindacale, del Verbale Assembleare e di altri documenti contabili. Si caratterizza per la semplicità di uso di gestionali.

Il software commercialisti integrato con bilancio e dichiarativi: vantaggi

Il software commercialisti integrato con bilancio e dichiarativi offre innumerevoli vantaggi, perchè presenta una completa integrazione dei modelli, che permette di utilizzarlo senza effettuare passaggi intermedi. Non fa affrontare oneri maggiori rispetto a quelli strettamente indispensabili ed, in particolare, offre all’utente la possibilità di potere pagare solo i moduli effettivamente utilizzati. Tale software commercialisti può, inoltre, essere installato in tutte le postazioni che si desiderano, senza che affrontare costi ulteriori. Anche i rinnovi del software non sono automatici e possono essere effettuati solo su espressa scelta dell’utilizzatore, che ne faccia esplicita richiesta. Il software commercialisti consente anche di fare il back up on line, per memorizzare una copia dei dati immessi. In sintesi, l’acquisto del software commercialisti nella versione integrata con bilancio e dichiarativi costituisce un’ottima scelta, perchè esso è innovativo, funzionale e semplice da usare. A agevola la redazione, la memorizzazione, la conservazione e l’aggiornamento del bilancio, delle documentazioni annesse e delle dichiarazioni da effettuare periodicamente, offrendo anche la possibilità di farsi assistere da persone qualificate.

Software per Commercialisti Integrato by GBsoftware S.p.A.
Via F. Cancellieri, 7 06026 Pietralunga (PG)

Stampa libri offset per editori, scuole e università

LIBRI – Una larga quantità di questi viene utilizzata nelle scuole e nelle università italiane, fintanto che i libri sono i simboli del sapere. Tuttavia, non tutte le stampanti digitali possono realizzare una così enorme quantità di libri in un tempo relativamente breve, motivo per cui spesso e volentieri si ricorre a metodi di stampa un po’ più vecchi, ma ugualmente efficienti e sicuri. In particolare si utilizza la stampa offset, grazie alla quale è oggi possibile trovare una moltitudine di volumi nelle scuole primarie, secondarie e università. Grazie a questa ogni professore o insegnante può oggi facilmente stampare il proprio libro in una moltitudine diversa di copie, addobbandolo non solo con una copertina personalizzata, ma anche ricucendo ogni copia in modo sicuro, affinché il libro non si rompa. Con la stampa offset si può facilmente ovviare ai vari problemi che presenta la stampa digitale, come il tempo relativamente lungo per stampare copia dopo copia e il costo in genere elevato per ricaricare le cartucce.

OFFSET – Questa particolarissima tecnica di stampa si basa sull’utilizzo di 3 cilindri che ruotano ognuno intorno al proprio asse. L’inchiostro sul primo di essi viene trasferito al caucciù tramite il contatto fisico tra la matrice contenente il modello di testo da trasferire e il caucciù stesso. Una volta che il materiale informativo del libro è sul caucciù, non rimarrà che trasferirlo sulla carta. A differenza di quanto avviene nella stampa digitale, la carta qui può essere di spessore variabile, da quella maggiormente resistente, a quella più sottile (basta che non sia troppo fragile). La velocità di trasferimento del testo sulla carta è maggiore rispetto alla stampa digitale, motivo per cui per stampare grandi quantità di copie si preferisce spesso utilizzare questo metodo. La qualità del testo sarà uguale a quello stampato da una stampante digitale. La matrice litografica potrà essere inoltre utilizzata un grande numero di volte, finché non si consumerà per via del contatto tra i cilindri. Per via di tutte queste caratteristiche, la tecnica di stampa offset è la preferita in generale per quanto riguarda la stampa di libri per scuole e università, ma viene utilizzata anche dai più svariati editori che devono stampare dei volumi in grandi quantità.

VANTAGGI/SVANTAGGI – Come già accennato, i vantaggi di questa tecnica sono molteplici. Innanzitutto il tempo di stampa, inferiore a quello impiegato dalla stampa digitale. Quindi la matrice, che è una sola per una gran quantità di copie. La qualità del testo, la risoluzione delle lettere, l’assenza degli errori di stampa e un sacco di altri fattori fanno di questa tecnica una delle più utilizzate sia attualmente, che nella storia. Un altro bonus della stampa offset è la possibilità di essere utilizzata anche su superfici non perfettamente lisce. Questo permette alla stampa offset di poter essere utilizzata per una vasta gamma di tipologie di carta. Tra gli svantaggi si può citare il continuo contatto che subisce il materiale stampato e che per questo non deve essere fin troppo fragile, e la quantità dell’inchiostro utilizzato. Quest’ultimo deve sempre trovarsi in concentrazioni pari a quelle dell’acqua. In particolare, quest’ultimo svantaggio può generare diversi problemi durante il processo di stampa.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Città di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it

Software commercialisti integrato con assistenza e aggiornamenti

Il Software commercialisti: le funzioni disponibili

Il Software commercialisti completamente integrato con dichiarativi e bilancio consente di lavorare su moduli ministeriali e può essere utilizzato in mobilità mediante il Cloud. L’utente del software commercialisti può usufruire anche dell’assistenza di personale specializzato e competente, senza affrontare costi aggiuntivi rispetto al prezzo di acquisto. Sono, inoltre, sempre disponibili degli aggiornamenti del software commercialisti con dichiarativi e bilancio, sempre senza necessità di pagare ulteriori oneri. Il prezzo è bloccato per tre anni e l’utente paga soltanto ciò che usa. Ciò consente di realizzare un risparmio di circa il 50% nell’utilizzo di questo software commercialisti. Ogni modifica apportata nella contabilità viene automaticamente riprodotta sia nel bilancio, sia nei dichiarativi. In pratica, il software commercialisti con bilancio e dichiarativi è utile e facile da usare!

Il Software commercialisti: i moduli disponibili

Il Software commercialisti con dichiarativi consente di lavorare su moduli ministeriali, già completati con le informazioni relative alla contabilità, che possono essere autenticati e trasmessi all’Agenzia delle Entrate senza l’uso di Entratel. Nello specifico, sono presenti i moduli concernenti: l’Unico Persone Fisiche, Società di Persone e di Capitali, Enti non Commerciali, la Dichiarazione IVA Base ed Annuale, quella IRAP, il Modello F24 Telematico, quello per la compilazione del 730, del 770 ordinario e semplificato, la Certificazione Unica, gli Studi di settore con i connessi parametri, la Gestione Terreni, Fabbricati.
Il Software commercialisti con bilancio contiene il modello del Bilancio Europeo, che consente di gestire tutti gli adempimenti relativi alla redazione del bilancio ed alla presentazione del relativo fascicolo al Registro delle Imprese. I dati immessi possono essere sempre modificati e sono aggiornabili in tempo reale. Il software commercialisti con bilancio contiene moduli per la redazione del Bilancio Europeo, della Nota Integrativa Ordinaria o Abbreviata, della Relazione sulla Gestione, di quella del Collegio Sindacale, del Verbale Assembleare e di altri documenti contabili. Si caratterizza per la semplicità di uso di gestionali.

l software commercialisti con bilancio e dichiarativi: i vantaggi dell’assistenza e degli aggiornamenti

Il software commercialisti con bilancio e dichiarativi presenta notevoli vantaggi, perchè ha una completa integrazione dei modelli, che permette di utilizzarlo senza effettuare passaggi intermedi. Non fa affrontare costi maggiori rispetto a quelli strettamente indispensabili e può essere installato in tutte le postazioni che si desiderano, senza che si debba pagare oneri ulteriori. La costante assistenza da parte di personale serio e professionale nonchè gli aggiornamenti, sempre disponibili con notevole anticipo, non comportano costi aggiuntivi rispetto al prezzo pagato per l’acquisto del software commercialisti con bilancio e dichiarativi. I rinnovi del software non sono automatici e possono essere effettuati solo su espressa scelta dell’utilizzatore. Il software consente di fare anche il back up on line, che dà la possibilità di conservare i dati senza rischiare di perderli. In sintesi, l’acuqisto del software commercialisti con bilancio e dichiarativi rappresenta un’ottima scelta, perchè esso è semplice da usare ed agevola la redazione, la memorizzazione, la conservazione e l’aggiornamento del bilancio, delle documentazioni annesse e delle dichiarazioni da effettuare periodicamente.

Software per Commercialisti Integrato by GBsoftware S.p.A.
Via F. Cancellieri, 7 06026 Pietralunga (PG)

Stampa libri offset e rilegatura di qualità

L’evoluzione delle macchine da stampa per libri

Oggi siamo circondati da milioni di libri, li troviamo ovunque e sono oggetti che diamo per scontati. In un mondo in cui il virtuale sta sostituendo il materiale, i libri ci appaiono persino obsoleti, ma non possiamo negare che hanno un fascino immutabile che persiste nel tempo.
Nel corso degli anni le macchine da stampa per libri si sono evolute e modernizzate grazie alle nuove scoperte tecnologiche nel campo che hanno velocizzato e facilitato il processo di produzione.

Lo sviluppo di perfezionamento è stato abbastanza lento se si pensa che la prima macchina tipografica, inventata dal tedesco Gutenberg, ricavata dall’evoluzione di un torchio da uva adattato per la stampa, è stata usata per ben tre secoli, ossia fino al XIX secolo.
Ovviamente da allora le innovazioni nel campo della stampa per libri sono state numerose, come la macchina a quattro colori, detta anche quadricomia, inventata dall’italiano Marinoni, fino a giungere alla più recente rotativa, una macchina capace di stampare migliaia di copie su un nastro continuo di carta bianca.
Dopo l’introduzione della rotativa ci sono stati ancora numerosi esperimenti meccanici che hanno portato alla nascita della stampa offset, fino a giungere alla più recente stampa digitale: la Stampa per libri offset e stampa per libri in digitale.

Il processo della stampa per libri offset, ossia della stampa litografica indiretta, avviene tramite una matrice cilindrica, in genere una lastra in alluminio termo o fotosensibile che imprime su caucciù un’immagine inchiostrata la quale, a sua volta, viene trasferita su carta.
La stampa per libri offset è molto definita e si ottiene un’elevata qualita dell’immagine anche su superfici non perfettamente lisce.
Le macchine da stampo offset tuttora sono molto ingombranti motivo per cui, in genere, questo tipo di stampa viene usato solo nelle grandi produzioni.

Negli anni novanta c’è stata un’ulteriore svolta nel settore con la stampa per libri in digitale. Le macchine da stampa si sono ridotte a dimensioni sempre più compatte fino a diventare portatili e quindi accessibili e vendute anche al grande pubblico come stampanti a getto d’inchiostro, laser, ad aghi e a sublimazione.
Un libro completo, oltre alla stampa ha bisogno anche di altre finiture, come la rilegatura e la copertina per ricoprirlo. Per un risultato professionale e di qualità bisogna ricorrere a esperti nel campo.

La scelta della stampa per libri

Oggi in attivo ci sono diverse aziende tipografiche che si occupano della stampa libri e di altri prodotti cartacei ed anche cercando online la scelta è vasta.
Fotolitographicolor è un’azienda esperta nel campo che oltre all’innovazione segue anche la tradizione della stampa per libri, dotata di macchine di ultima generazione che garantiscono risultati di ottima qualità a costi contenuti e competitivi.

L’azienda Fotolitographicolor è specializzata in:

  •     Stampa libri in digitale con finitura cucita in filo di refe o fresata
  •     Stampa libri con tecnologia offset
  •     Stampa riviste
  •     Stampa cataloghi
  •     Stampa brochure
  •     Stampa volantini
  •     Stampa cartotecnica
  •     Stampa cartoline
  •     Stampa biglietti da visita

Per chi è legato alla tradizione e preferisce uno stile ricercato, la stampa da libro offset è l’ideale.
Questo tipo di stampa è l’ultima tecnologia rimasta dopo la scoperta della stampa in digitale. Fotographicolor ha macchine adatte a questo tipo di stampa e con questa tecnica stampano in monocolore o quadricomia, in formati fino a 120×160.
L’azienda presta una particolare cura anche per la rilegatura del libro, fatta con filo di refe per un risultato di qualità e che duri nel tempo, in alternativa per la stampa in digitale si può scegliere la brossura fresata che è più economica e si ottiene più velocemente. Una particolare attenzione è dedicata anche alle copertine dei libri che di solito possono essere in carta patinata da 250 gr o 300 gr, oppure sono fatte con cartoncini speciali e copertine cartonate, con plastificazione lucida, antigraffio, opaca o vellutata; la scelta è ampia dipende dal tipo di copertura che si desidera per il proprio libro.

La sede dell’azienda è a Città di Castello, ma è dotata anche di un sito internet semplice da utilizzare e con una grafica accattivante dove vengono esposti i loro servizi in modo chiaro e fluente e dove è possibile richiedere un preventivo compilando il modulo che si trova nella voce "Preventivi" basta cliccare sulla parola, inserire i propri dati e compilare tutti i campi necessari per il preventivo, infine inviare la richiesta.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Città di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it

Stampa libri digitale con copertine adeguate

Fotolitographicolor: il sito web per la stampa dei tuoi libri

La stampa digitale di libri con la possibilità di creare copertine personalizzate e la stampa offset sono solo alcuni dei servizi offerti dal sito web Fotolitographicolor. Dalla pagina gli utenti avranno la possibilità di scegliere la qualità di stampa che preferiscono, il tipo di carta, il formato e diversi altri accorgimenti che permetteranno la realizzazione di libri unici e con qualità assolutamente professionale.

Uno dei servizi offerti, inoltre, è la possibilità di applicare al proprio libro una copertina personalizzata per cui sarà il sito stesso a presentere le linee guida in modo da avere un formato consono ad adattarsi al meglio alle dimensioni e al tipo di carta utilizzati per il libro.

Altri servizi offerti dal sito web sono la possibilità di avere subito un preventivo del libro che si vuole stampare in base al numero di pagine e a tutte le preferenze impostate dall’utente e inoltre il sito web offrirà una bozza della stampa che sarà possibile visionare e revisionare in modo da ottenere il miglior risultato possibile.

Stampa digitale di libri

La stampa digitale è il metodo più innovativo e che più mantiene il rapporto tra qualità e prezzo in quanto, oltre ad essere abbastanza economica, garantisce una qualità e una velocità di stampa che nessun altro metodo è in grado di fornire. Tra le caratteristiche principali di questo tipo di stampa c’è la possibilità di utilizzare supporti e tipi di carta molto variegati, senza sacrificare in alcun modo la qualità e la risoluzione del testo e delle grafiche.

Fotolitographicolor offre ai suoi utenti la possibilità di realizzare stampe digitali tramite due tecniche diverse che sono la Copypress e la Xerografica, le quali sono realizzate con i macchinari di ultima generazione e che garantiranno il miglior risultato possibile. Un altro servizio offerto dal sito web è la possibilità di adattare la rilegatura a filo refe, che è una delle più prestigiose e utilizzate nei libri di miglior qualità, anche alle stampe in digitale che vengono realizzate.

Stampa di libri offset

La stampa offset è una metodica particolare che permette la realizzazione di stampe in altissima risoluzione e che trae ispirazione dalla litografia. Infatti si tratta di una tecnica rivoluzionaria che non prevede il contatto diretto tra il foglio e la lastra, ma che, sfruttando le proprietà chimiche dei prodotti utilizzati, permette di mantenere una qualità di stampa che altre metodiche non possono garantire. Non sono molti i posti che mettono a disposizione questo tipo di stampa in quanto i macchinari sono particolarmente costosi e ingombranti.

Fotolitographicolor è uno dei pochi siti web a mettere a disposizione dei clienti questo particolare tipo di stampa ad un prezzo estremamente vantaggioso. Fotolitographicolor è dunque la scelta ideale specialmente per coloro che intendono usufruire della stampa di libri in digitale, in offset e per la realizzazione di copertine personalizzate.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Città di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it
 

Stampa libri digitale, la tradizione e l’innovazione

Dalla stampa libri offset a quella digitale

Le recenti tecniche di stampa libri digitale rappresentano una conquista in grado di soddisfare tutte le esigenze di progresso, tra tradizione e innovazione, nell’ambito dello sviluppo dell’arte tipografica, genericamente intesa come attività di produzione e stampa libri.
Già il metodo offset ha recato novità sostanziali introducendo un sistema di stampa indiretto, ossia privo di contatto tra foglio e lastra, ad elevata definizione.
Il sistema digitale costituisce un’ulteriore, innovativa soluzione anche per chi necessiti di stampare libri a costi contenuti.

Stampa digitale

L’introduzione della tecnologia digitale di stampa, iniziata alla fine del ‘900 e giunta poi a perfezionamento, ha segnato una svolta in favore dell’evoluzione della moderna tipografia. Questa tecnica consente, come dice la denominazione stessa, la riproduzione di immagini digitali, ossia di immagini codificate dal computer in linguaggio numerico, immediatamente su carta (o su altro supporto). Il che significa che la stampa avviene con invio diretto del testo, o figura, da stampare al supporto, senza che sia necessaria alcuna matrice o lastra. Tale metodo produce risultati di qualità elevata, con caratteri ed immagini di definizione ottimale. Ma non è, questo, l’unico vantaggio di una siffatta tecnica alternativa. In particolare, essa ha prerogative specifiche che la rendono, in determinati casi, decisamente preferibile a quella offset.

Vantaggi della stampa digitale

  • Per prima cosa la stampa digitale, come si è detto, consente di contenere notevolmente i costi in fase di avviamento, ma non solo, rispetto ad altre modalità ed è, quindi, un metodo che coniuga l’alta qualità del prodotto con la concorrenzialità dei prezzi finali;
  • La limitatezza dei costi permette di stampare, sempre a prezzi ridotti, anche prodotti in quantità limitata: per questa circostanza è di particolare interesse per la possibilità di stampare libri a bassa tiratura o con la modalità on demand, cioè su richiesta. In particolare quest’ultima opzione, attualmente assai diffusa, è ideale per i neoscrittori che desiderino fare ingresso nel mercato dell’editoria;
  • La stampa digitale, essendo più veloce della stampa offset, rende possibile soddisfare un maggior numero di ordini in tempi relativamente ristretti;
  • La qualità del risultato finale è ulteriormente incrementata dall’efficacia degli inchiostri che sono, normalmente, adoperati per questo tipo di stampa: essi sono, di solito, molto luminosi e nitidi e concorrono ad assicurare la perfetta resa dell’insieme, conferendo anche una maggiore brillantezza alle immagini;
  • La duttilità e la velocità dell’iter di stampa permettono di intervenire agevolmente sul contenuto per effettuare modifiche ed adattamenti e per realizzarne eventuali varianti, consentendo anche la stampa di elementi e particolari differenti da copia a copia.

In conclusione qualità e definizione dell’immagine, velocità e flessibilità, economicità del procedimento di stampa e dei prezzi per gli utenti sono tra i fattori che rendono la stampa libri digitale in linea, allo stesso tempo, con le esigenze di tradizione e innovazione del mercato tipografico ed editoriale. E’, questa, una modalità che, di fatto, estende l’accesso alla stampa libri a settori diversi di utenti che con con altre tecniche, come la stampa libri offset, avrebbero convenienza ed incentivi minori.

Stampa Libri in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Citta’ di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it

Stampa libri rilegati con filo di refe

STAMPA LIBRI

La stampa dei libri in digitale subisce ogni giorno delle costanti modifiche e innovazioni, che come scopo unico hanno quello di migliorare la qualità del prodotto finale. Così viene migliorata la qualità della stampa e la velocità di quest’ultima. I costi per l’acquirente finale sono inoltre in un continuo abbassamento dovuto all’enorme concorrenza e corsa alla scoperta. Oggi è possibile anche stampare delle grafiche insieme ai libri, oppure dei disegni illustrativi che permettano di godere al massimo il piacere della letteratura. Tuttavia non sempre la rilegatura dei libri può essere sufficientemente di qualità. Sono infatti moltissimi i casi in cui un libro si rompa facilmente poco dopo essere stato stampato e rilegato. E’ questa la problematica più grande di ogni libro: una sua possibile scarsa rilegatura. Questo perché i fili con cui i libri vengono normalmente rilegati tendono a rompersi, a spezzettarsi e con il tempo subiscono vari processi di usura. La soluzione a questa problematica dovuta all’uso di materiale di qualità scadente è rappresentata dalla tradizionale rilegatura a filo di Refe. Questa è un’opzione garantita dalla storia, fintanto che è stata utilizzata per moltissimi anni. Oggi è sostituita da alcuni editori nella loro ricerca di opzioni più economiche per guadagnare sulla rilegatura dei libri.

RILEGATURA CON FILO DI REFE

La tecnica del filo di Refe può essere utilizzata per rilegare i libri stampati in digitale, quelli stampati utilizzando la stampa offset o usufruendo di una qualsiasi altra tecnica. Utilizzando un materiale che resiste agli sbalzi della temperatura, al meteo, agli agenti fisici e anche a molti agenti chimici, la rilegatura durerà per moltissimo tempo senza mai danneggiarsi. Il filo di Refe rappresenta così una soluzione ideale per fondere tutte le innovazioni riguardanti la stampa di libri in digitale con una tradizione secolare di rilegatura. Così il prodotto diventa non solo innovativo, preciso e accurato, ma anche duraturo e sicuro. La carta su cui il la tecnica del filo di Refe può essere utilizzato varia da quelle più morbide e fragili, fino alle tipologie più spesse. Il filo di Refe presenta innumerevoli vantaggi elencati sopra, con anche qualche piccolo svantaggio. Il più importante di questi ultimi è dovuto a una maggiore lentezza per quanto riguarda la cucitura. Utilizzando i metodi di rilegatura tradizionali, il libro sarà "costruito" più lentamente e con più cura. Anche per questo sarà meni incline a usurarsi nel tempo.

PROCEDURA DI RILEGATURA DEL LIBRO

Quando il libro è stato stampato utilizzando le tecniche di stampa digitale o quelle offset si procede alla rilegatura. Questa si ottiene per mezzo dell’incollamento di una copertina di cartoncino sul dorso della pagina stampata del libro. La pagina viene poi rifilata su tre lati e l’insieme delle pagine viene letteralmente cucito al centro con un filo di cotone, di lino, di canapa o di un altro materiale resistente. Alla fine della procedura le pagine vengono incollate. Il materiale preferito per la rilegatura ad alta qualità è rappresentato dai fili di seta. Questo materiale si comporta molto delicatamente nei confronti della carta ed è tra i più resistenti. A differenza di altre tecniche economiche utilizzate per rilegare un numero variabile di pagine, questa tecnica mette al primo posto la resistenza all’usura. Si tratta perciò del metodo di rilegatura perfetto per rilegare a lungo libri stampati digitalmente o in offset.

Stampa Libri Offset e in Digitale Fotolito Graphicolor S.N.C
Via Cesare Sisi, 2 –  CAP: 06012 – Citta’ di Castello (PG)
www.photolitographicolor.it