La Presidente Paola Graziella Vallelunga chiede dimissioni del Sindaco Logarin

PARTITO POLITICO
RINNOVAMENTO PER L’I TALIA
Milano
SE DE O PER A TIVA NA ZIO NAL E  RIV OLTA D ‘AD DA (C R) 260 27 ITALY

PRESIDENTE: PAOLA GRAZIELLA VALLELUNGA

numero verde da fisso 800 81 01 02             
Lettera  aperta  al Sindaco di Livorno  Nogarin
Milano 20 Aprile 2016

Gentile Signor Sindaco di Livorno Nogarin

Molti cittadini italiani  a causa della crisi versano in  gravissima situazione economica . Lei in qualità di  Sindaco conosce da vicino  la difficoltà di nostri tanti connazionali..
Il Suo leader prima che il suo Partito arrivasse al Governo  " urlava"  di voler  aprire il Parlamento come scatoletta di tonno…, evidenziava difficoltà di genitori che non riuscivano a  comprare "i lacci della scarpe ai bambini"  frasi per cui la gente da voi si aspettava la svolta
la crisi economica  in Italia è iniziata nel 2008/2009  e non nel 2013 come  dicono alcuni politici  solo per accalappiare qualche voto… Il suo leader ha limitato l azione politica  parlando da un palco…ma la Politica credo non  si può fare  con 1 ora di show  . ..la democrazia e la dignità dei cittadini  non si  può conquistare  con  qualche  MI PIACE sui social…. governare un Paese non è come gestire un blog per quanto possa essere ….. a" 5 stelle"

Gentile Sindaco il motivo della mia lettera è capire come lei  possa abbandonare a se stessi i tanti cittadini che chiedono aiuto e che vivono nella povertà assoluta anche se per fortuna non  sono tutti in difficoltà ma per quelli che lo sono ,qual è la sua politica ?


Dai vari siti  stampa on line arrivano commenti  negativi  nei confronti del suo Assessore Dhimgjini che  è stata piu volte attaccata su quotidiani  per  inadeguatezza a gestire le  difficoltà  economiche e sociali dei cittadini e su molti siti si lascia trasparire a mio avviso  anche l inadeguatezza  del suo governare  …

Ho visto su Libero qualche giorno fa la storia di una famiglia della sua citta (una delle tantissime  in italia ) ,una famiglia che qualunque Sindaco avrebbe preso a cuore per la loro storia difficile  che fanno l impossibile per essere ascoltati nelle loro necessità  da tutte le istituzioni che si sono dati un gran da fare  da cittadini modello  per trovare un lavoro che ridia loro serenità  e  nel frattempo hanno chiesto assistenza..ma quasi tutte le istituzioni sono state sorde…
qualunque Sindaco  che ama la buona politica  si sarebbe preoccupato di tutelare la Signora Cristina ammalata di un male incurabile  il Marito Gianluca  ammalato  e i 3 bambini minorenni in età scolare… ma lei cosa ha fatto ?piuttosto che" accudire" i suoi cittadini e quindi ottemperare ai suoi obblighi istituzionali ha chiuso il telefono ed ha demandando ad uffici  non competenti" a gestire (ovvero a  Regione e assistenti sociali la questione  ) UNA    situazione CHE è invece  di sua  competenza    soprattutto in veste di supervisore  nei confronti dell operato dei funzionari .

Qualunque sindaco  avrebbe accolto  a braccia aperte questa famiglia
ma non per amicizia o simpatia  personale ma per dovere istituzionale per competenze che gli derivano dalla Costituzione dalle leggi Regionali e dallo Statuto  Comunale per quanto leggendolo il vostro  Statuto  mi sembra molto carente di Politiche Sociali  ..

Mi chiedo allora  ma    il suo Leader pentastellato gli è lo ha spiegato che il Sindaco è proprio una di quelle figure che può permettere al papà di comprare  lacci  delle scarpe ai bambini visto che al Sindaco spettano le competenze in materia  di sussidiarità e di politiche sociali ?

La Regione stanzia i quattrini ma poi le politiche sociali  vengono decise non dalle  assistenti sociali "autonomamente"   in base a direttive del Sindaco della Giunta dell assessore alle politiche sociali.. Mi chiedo allora nella risposta che lei ha dato a Libero a cosa stava pensando quando ha dichiarato a proposito dei coniugi Cristina e Giancluca che non è a lei che devono rivolgersi  per i loro problemi ma alla Regione e agli assistenti sociali….quali sono secondo lei le funzioni del Sindaco? e dell Assessore alle Politiche sociali? Chi controlla se un assistente sociale  sta mettendo in campo tutte le tutele necessaria nei confronti di una famiglia in difficoltà?

Lei dice che le famiglie devono rivolgersi alle assistenti sociali…. ma Puo dirmi qual ‘è il progetto elaborato dall  assistente sociale  nei confronti dei signori Cristina e Gianluca   a sostegno  del loro  nucleo familiare ?Che misure di sostegno economico sono state fatte nei confronti di questa famiglia  tra tutte quelle possibili  attraverso l’erogazione di risorse elargite dal comune, provincia, regione? A mio avviso  gli interventi in favore dei coniugi Cristina e Gianluca  sono stati piu che INSUFFICIENTI  a garantire la loro dignità e la loro stessa vita  altrimenti non si sarebbero ritrovati oltre che senza mezzi di sostentamento anche senza  riscaldamento e  parliamo di 2 persone ammalate adulte e 3 minori ..
In attesa della sua cortese risposta alla lettera che le ho inviato  Via Pec qualche giorno fa  attendo oltre alla risposta  una definitiva  soluzione   ed in caso di   inadeguatezza di gestione delle problematiche della famiglia su menzionata , se riscontrate , non esiseteremo come partito Rinnovamento per l italia a fare un Esposto  IN PROCURA SU EVENTUALI MANCANZE DERIVANTI DAL SUO OPERATO O… NON OPERATO in favore dei cittadini che con il tricolore che indossa dovrebbe  adeguatamente rappresentare indistintamente  nei  loro bisogni…. altrimenti  se non si sente di rappresentarli piu … si dimetta…

La Presidente Paola Graziella Vallelunga