Rossano Madia Dirigente nazionale di Rinnovamento per l’Italia esprime solidarietà a Polizia e Sindacato COISP per l’aggressione subita dagli antagonisti dei Centri Sociali Milanesi.

Leggiamo con amarezza su varie testate giornalistiche della squallida aggressione subita dai poliziotti della squadra mobile ad opera probabilmente degli antagonisti dei soliti centri sociali di Milano che per esprimersi come spesso accade usano metodi oltraggiosi, illeciti e prepotenti come tirare sassi sui poliziotti e buttar loro addosso della vernice rossa, quasi a voler dimostrare che loro sono più forti della Polizia, dello Stato, ingenui come sempre si dilettano a provocare e danneggiare chi rappresenta la Legge. Forse il loro intento è quello di trasmettere ai cittadini la loro incapacità al dialogo? alle azioni nella legalità? oppure pensano di essere loro la Legge? o di poterla scrivere loro a loro esclusivo gradimento? Impensabile che dinnanzi a tale episodio il governo e il ministro dell’ interno non prenda una posizione ferma e decisa per perseguire chi compie questi ignobili gesti. Auspico che tale episodio non passi inosservato e che vengano presi seri provvedimenti. Ma ad oggi sembra che la Politica pensi solo a come far riconoscere i poliziotti numerandoli, ed a tutelare le Minoranze appartenenti ad una certa area……. Siamo certi e fiduciosi che la magistratura farà luce su questo caso perseguendo i fautori dell’aggressione alla polizia in modo da far passare il messaggio che chiunque aggredisce la polizia di Stato è perseguito con pene certe e dure. Quale coordinatore nazionale del dipartimento difesa e sicurezza e dirigente nazionale dello staff della segreteria politica del partito politico Rinnovamento per l’ Italia, non posso esimermi dall’esprimere piena solidarietà ai poliziotti umiliati e non tutelati adeguatamente. Noi condividiamo quanto dichiarato dal Coisp. Il presidente di Rinnovamento per l’ Italia Paola Graziella Vallelunga e il segretario nazionale Francesco Maurizio Mulino in una recente riunione, hanno espresso la loro vicinanza ai poliziotti rendendosi da subito disponibili ha promuovere una politica di maggior tutela per gli agenti del Comparto Sicurezza.