sabato 21 e domenica 22 maggio 2016

SAGRA DEGLI IN
sabato 21 e domenica 22 maggio 2016
diciannovesima edizione – ingresso gratuito
incantesimi di sapori, storia e cultura di Langa a Cossano Belbo (CN)

La luna e i falò, Il partigiano Johnny, I 23 giorni della città di Alba sono solo alcune fra le opere letterarie di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio che citano Cossano Belbo, piccolo paese nel cuore della Valle Belbo e della Bassa Langa ricordato dai due noti scrittori per importanti vicende partigiane. Questo piccolo centro, specchio autentico dei valori e dei sapori della terra di Langa, è situato a pochi minuti dai principali luoghi di riferimento del territorio: 30 Km per raggiungere Alba, la capitale del tartufo e delle Langhe, altri 30 lo dividono da Asti, 10 minuti per arrivare a Canelli la cittadina famosa per il Moscato e 15 km per raggiungere a Cortemilia, regno della nocciola tonda gentile.

Ma chi si trova a Cossano Belbo non ha bisogno di andare altrove per godere di straordinarie prelibatezze enogastronomiche: tajarin, ravioli al plin, salamin, trifolin, farina del Mulin e Furmentin sono le squisite eccellenze locali curiosamente accomunate dal medesimo suffisso.

La frequente desinenza “in” dei suoi prodotti tipici e del soprannome del pittore locale Francesco Bo meglio conosciuto come Cichinin è stata la fonte d’ispirazione per dare il nome ad un appuntamento che di anno in anno si consolida per qualità e livello di offerta. E così sabato 21 e domenica 22 Maggio per il diciannovesimo anno consecutivo l’iniziativa e il coraggio del Comune e della Pro Loco, la buona volontà e l’orgoglio dei suoi abitanti fanno sì che Cossano Belbo, ancora una volta il terzo week end di maggio, celebri i suoi prodotti tipici, le manifatture di Langa e l’artigianato enogastronomico. La Sagra propone le squisite specialità locali e gli ottimi vini delle Langhe che regaleranno al turista sensazioni gustative indimenticabili. La riuscita di questa manifestazione si deve all’impegno delle Borgate del Paese e delle aziende cossanesi che preparano, rispettivamente, prelibati piatti tipici e vini da degustare durante tutto il week-end.

La giornata di sabato si apre alle 18,30 con IN…CANTESIMI DI SAPORI il maestro della pizza Gabriele Bonci crea fantastiche ghiottonerie con la farina del Mulin Marino (prenotazioni on line sul sito www.prolococossanobelbo.it). Durante la serata di sabato si potrà degustare una prelibata cena itinerante con piatti della tradizione langarola; allietata da quattro gruppi con suoni e canti coinvolgenti. Alle ore 23.30 l’imperdibile spettacolo FUOCHI D’ARTIFICIO IN…MUSICA Un fiume di note e sfavillanti colori inondano il paese immergendovi in uno spettacolo fantastico.
La giornata di domenica – caratterizzata dal famoso pranzo itinerante nelle locande IN, dallo spettacolo della falconeria oltre che dalla simpatica corsa dei patIN – inizia con un motoraduno enoturistico di vespe “Cossano IN…vespa”.

Visto l’enorme successo dell’appuntamento dell’edizione 2015 torna domenica 22 Maggio “Mister Alloro” Sergio Barzetti che sarà pronto a deliziarvi con il suo risotto d’autore (prenotazioni on line sul sito www.prolococossanobelbo.it).
E ancora: mostre di pittura e di foto e poi….il MERCATO DEGLI IN: tra bancarelle, sapori tradizionali, prodotti tipici e oggetti di artigianato

L’ingresso alla manifestazione è libero ma per godere delle proposte enogastronomiche si dovranno spendere i “SAGRIN” (1 sagrin corrisponde a Euro 1, disponibili alle casse). Due giornate all’insegna dell’enogastronomia, della tradizione locale, della cultura, dell’ospitalità, ma soprattutto della festa.

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

SABATO 21 MAGGIO 2016
Una serata IN…dimenticabile
Ore 18.30 in…CANTESIMI DI SAPORI
Il Maestro della pizza GABRIELE BONCI crea fantastiche ghiottonerie con la farina del Mulin. Prenotazioni on-line www.prolococossanobelbo.it/inscriviti.html
Ore 19.00 in TAVOLA: CENA ITINERANTE 
Isole del gusto lungo le vie del borgo:  piatti della tradizione langarola e vini tipici d’eccellenza.
Ore 23.30 FUOCHI D’ARTIFICIO in …MUSICA 
Un fiume di note e sfavillanti colori attraverso il paese per uno spettacolo indimenticabile
Per tutta la serata MUSin CANTI.
Quattro gruppi rallegrano la festa attirando i visitatori in una spirale di suoni e canti coinvolgenti: Barbarian Pipe Band, La Cricca dij Mes-cià, Modulo live band, the CIF.
ARTISTI IN…STRADA Giocolieri, mangiafuoco, funamboli, equilibristi e stralunati musicisti si esibiscono nelle vie del paese regalando allegria e forti emozioni a grandi e piccini.


DOMENICA 22 MAGGIO 2016
Ore 9.00 COSSANO IN …VESPA
Motoraduno enoturistico in Langa
Ore 12.00 in TAVOLA: PRANZO ITINERANTE
Isole del gusto lungo le vie del borgo: piatti della tradizione langarola e vini tipici d’eccellenza.
Ore 12,30 in…CANTESIMI DI SAPORI:
“Mister Alloro” SERGIO BARZETTI è pronto a servirvi il suo risotto d’autore (prenotazioni on line sul sito www.prolococossanobelbo.it)
Dalle 11,00 per tutta la giornata MEDIOEVO bambini IN..PIAZZA
Coinvolgente avventura per i più piccoli, con prove da superare, enigmi da risolvere e tanti giochi da scoprire
Ore 15.30 LO SPETTACOLO DELLA FALCONERIA 
Mirabili evoluzioni di aquile e falchi, lanciati su esche meccaniche e animate
Ore 16.30 CORSA DEI PATIN 
Una gara di “atleti” con fantastiche ciabatte da corsa
Per tutta la giornata MUSICA E FOLKLORE con i PijteVarda


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
www.prolococossanobelbo.it FACEBOOK Sagra degli In
TWITTER @ProLocoCossanoB
e-mail: sagra@prolococossanobelbo.it