Le etichette per olio devono esaltarne la qualità

Le etichette per olio che esaltano la qualità del prodotto sono davvero indispensabili per un alimento così prezioso. Nella cucina di tutti l’olio è sempre presente; è l’ingrediente necessario alla preparazione di molte ricette, in tutto il mondo. La sua etichetta infatti esprime la sua bontà.

Le etichette per l’olio

Un’etichetta è un insieme di indicazioni, immagini e simboli che raccontano un prodotto, al fine di fornire al consumatore la giusta informazione, che in questo caso riguarda l’olio contenuto nella bottiglia. In effetti l’etichetta sulla bottiglia deve riportare le caratteristiche dell’alimento, senza essere fuorviante. Le diciture da riportare sull’etichetta dovranno apparire chiare, leggibili, e indelebili, perchè non tutti gli oli in commercio sono uguali. Si può trovare e quindi scegliere tra l’olio extra vergine di oliva, olio di oliva vergine, olio di oliva lampante o raffinato, olio di oliva e infine olio di sansa di oliva; di conseguenza sull’etichetta andrà indicato di che tipo di olio si tratta. In poche parole, i vari oli si differenziano fra loro secondo il tipo di processo e lavorazione che subiscono. Inoltre sull’etichetta va riportata l’indicazione dell’origine, il Paese di provenienza, la zona geografica dove le olive sono state raccolte, la ragione sociale del produttore dell’olio o del confezionatore, il termine minimo di conservazione e la quantità netta. Dovrà poi essere presente un’indicazione nutrizionale, le caratteristiche organolettriche, il lotto, la modalità di conservazione e un’indicazione ecologica per lo smaltimento del contenitore. Quindi, diventa obbligatorio seguire le disposizioni di legge per creare un’etichetta conforme e soprattutto chiara sulla qualità, perchè deve descrivere un alimento sano e naturale come l’olio.

Come creare le etichette

Creare un’etichetta alimentare vuol dire qualificare il prodotto. Infatti da questo deriverà poi il successo nella vendita dell’alimento stesso, per distinguerlo dagli altri oli in commercio, oppure perchè grazie ad una bella etichetta attrae di più nell’acquisto. La bottiglia dell’olio viene così valorizzata e presenta al meglio il suo contenuto. Alla fine, la creazione delle etichette per olio che esaltano la qualità del prodotto saranno proprio quelle che vengono progettate con vari tipi di carta, vinilica o metallica, adesive e non adesive; usando diverse tipi di stampa, verniciature, plastificazioni, e ancora rilievografia, e goffratura, oppure etichette intelligenti con funzioni complesse e con un occhio di riguardo verso l’ambiente. Chi acquista delle etichette verrà seguito anche nel marketing, nella stampa desiderata e nella realizzazione di quelle etichette con codici progressivi, variabili, a barre, e così via.

L’olio e la sua etichetta

Quando si acquista una bottiglia d’olio la prima cosa che viene spontanea è leggere la sua etichetta per capire le caratteristiche più importanti. Ma non si pensa quasi mai al lavoro che ci sta dietro e ancor meno si pensa alla sua storia, tra l’altro antichissima. La raccolta e la spremitura, il colore dell’oliva e il suo prodotto finale sono un simbolo di gioia e di festa, perchè come il vino pure l’olio è da rispettare ed amare, grazie anche alle etichette per olio che esaltano la qualità del prodotto. Storie e poesie famose avvolgono nei disegni e nei colori tenui e delicati le varie sfumature del verde e del giallo, impresse finemente sulle etichette dell’olio.

 

Pasqui S.r.l.
Via C.Marx, 18 Zona Industriale Cerbara I
06012 Città di Castello (PG)
Tel. +39 075 851 701
Fax +39 075 851 7031

Quando la qualità dell’etichetta per olio rispecchia la qualità del prodotto

Pasqui, azienda leader nel settore della produzione di etichette per olio, è affidabile, giovane e dinamica, particolarmente attenta alla soddisfazione delle richieste dei clienti nonché alla qualità dei servizi resi. Si tratta un’impresa in grado di coniugare al meglio la cura dell’esperienza dell’artigiano con tecnologie di ultima generazione unite alla creatività e professionalità dei suoi collaboratori.

L’etichetta per l’olio è il biglietto da visita del prodotto

L’etichetta presenta al consumatore la storia dell’azienda olearia, le indicazioni sulla provenienza e sulla lavorazione dell’olio, le informazioni necessarie per comprendere le caratteristiche essenziali relative alla qualità e alle proprietà organolettiche del prodotto finale, e cosa non meno importante, quali benefici se ne possono trarre per la salute. Dunque, ogni singolo elemento (grafico, iconografico o cromatico) presente su un’etichetta può avere o non avere impatto sul consumatore e condizionarne la scelta. A questo proposito, la strategia di marketing dell’azienda Pasqui, pensata all’insegna dei valori della trasparenza, collaborazione ed innovazione tecnica e tecnologica, è in grado di fornire prodotti di grande attrattività visiva, di sicuro successo ed in linea con le esigenze del mercato globale.

Etichette per olio a sostegno della vendita del prodotto

L’etichetta dell’olio deve sempre essere efficace e di sostegno alla vendita del prodotto, ed è per questo motivo che gli esperti designer dell’azienda Pasqui sono specializzati nella progettazione di etichette per olio dalle caratteristiche uniche, accattivanti, eleganti, allegre e creative su qualsiasi tipo di supporto, o unendo insieme diverse tipologie di materiali, cartacei, vinilici e metallici. Ed ancora: etichette multilayer, adesive e non adesive, applicazioni scratch-off (che funzionano come i classici "gratta e vinci"). Inoltre, per aziende lungimiranti, che volessero coinvolgere attivamente i clienti più affezionati nello sviluppo di prodotti unici, l’azienda Pasqui offre il servizio di personalizzazione One to One (con la gestione del dato variabile). Nello specifico, nell’ambito del printing e del converting, l’azienda Pasqui si serve della ricerca applicata e dell’implementazione industriale e di tecnologie di stampa intercambiabili per offrire un insieme vastissimo di soluzioni ed ottenere performance dagli standard molto elevati: stampa Digitale, Ink-Jet, Offset, Flexografica, Tipografica, Letterset, Waterless, Rotoffset, Serigrafica, stampa a caldo. Mentre, in fase post printing, fornisce servizio con verniciatura UV, plastificazione, rilievografia, goffratura.

I nostri servizi: non solo etichette per olio

I servizi dell’azienda Pasqui sono fortemente consigliati a quelle imprese olearie che volessero realizzare prodotti pubblicitari innovativi capaci di comunicare in modo efficace la speciale cultura della propria azienda ed in grado di attrarre e fidelizzare nuovi clienti a livello locale e globale. Grazie, infatti, alla divisione Pasqui coating, l’azienda si differenzia dagli altri competitors nel mercato della produzione di etichette per olio, in quanto include nei propri prodotti e servizi una consulenza di marketing qualificata per l’individuazione di soluzioni ideali. Convince inoltre anche straordinaria tempestività nella consegna dei prodotti. Infine, l’azienda Pasqui è la scelta di un’impresa olearia etica e sensibile alle problematiche ambientali, giacché essa opera nel pieno rispetto della natura e delle sue risorse, in linea con una politica di rigenerazione delle risorse ambientali.

Pasqui S.r.l. Produzione etichette per olio
Via C. Marx, 18 Zona Industriale Cerbara I
06012 Città di Castello (PG) – Tel. +39 075 851 701 – Fax +39 075 851 7031

Lo strumento indispensabile per redigere il Bilancio Europeo

Il Software Bilancio è di rilevante aiuto per la redazione del bilancio europeo e fornisce una valida assistenza nelle diverse fasi di redazione di questo documento contabile. Sin dal momento relativo all’elaborazione dei documenti da presentare al registro delle imprese, come il bilancio europeo, i verbali assembleari, le relazioni sulla gestione e del Collegio sindacale o del Sindaco unico e la nota integrativa abbreviata o ordinaria, è possibile utilizzare il software bilancio per l’elaborazione dei dati contabili. In tal modo, si ottiene un fascicolo del bilancio europeo in formato XBRL o pdf.

Un insieme di strumenti indispensabili per redigere il Bilancio Europeo

Il software bilancio offre, inoltre, la possibilità di avere a disposizione un insieme di documenti indispensabili per fare l’analisi del bilancio europeo. Questo comodo software bilancio è consente anche di importare i saldi ed i dati contabili precedentemente inseriti e di elaborarli, senza doverli trascrivere manualmente. Ciò fa risparmiare tempo e permette di non commettere errori nella trascrizione delle singole voci contabili. I documenti base sono continuamente aggiornati in tempo reale in virtù delle registrazioni effettuate. La versione in cloud consente, poi, di utilizzare il software bilancio in ogni luogo. I singoli dati vengono, infine, memorizzati grazie al backup, che consente di lasciare traccia di dati contabili così rilevanti.

Software Bilancio in prova gratuita

E’ possibile scaricare una versione di prova, perchè possa essere utilizzato mediante l’immissione di dati reali e testarne la comodità ed efficienza sia nella redazione, sia nell’analisi del bilancio europeo. Sul sito www.softwarebilancio.it è possibile scaricare una versione demo senza assumere alcun impegno. In tal modo, è possibile verificare la praticità di utilizzo e l’utilità di questo software bilancio europeo. Una volta accertata la particolare utilità dello stesso, è possibile acquistarlo anche in promozione. In ogni caso, è possibile chiedere un preventivo, al fine di valutare la convenienza dell’acquisto ed il rapporto funzionalità/prezzo.

Bilancio Europeo ordinario e semplificato

Il software bilancio europeo elabora i singoli dati secondo la struttura dettata dalla IV Direttiva ed i principi redazionali legislativamente previsti anche dal codice civile. Il bilancio europeo è ottenibile sia nella forma ordinaria, sia in quella semplificata. La redazione del bilancio europeo è intuitiva e celere e ciò consente di avere ottimi risultati in breve tempo. Il conseguimento del file di Bilancio in XBRL e in PDF/A è rapido e semplice dopo la semplice immissione delle voci del documento contabile e la relativa elaborazione da parte del software bilancio. Con pochi ed agevoli passi è possibile ottenere un bilancio europeo conforme alla normativa europea e civilistica.

Flessibilità e assistenza al massimo livello

Il software bilancio può, inoltre, essere utilizzato autonomamente o in associazione con altri pacchetti, come quello concernente la contabilità. Mediante il software bilancio si ottiene questo documento contabile, senza fare errori e senza perdere tempo. Il software bilancio è anche fornito di un utile libretto delle istruzioni, della direttiva europea e delle altre normative di riferimento per la redazione del bilancio europeo. Per ogni eventuale problema nell’uso dello stesso, ci si può inoltre avvalere di una efficiente assistenza tecnica, il cui prezzo è incluso nel prezzo di acquisto del software bilancio. I tecnici assistono per telefono, per fax, per email e tramite il controllo remoto del personal computer. In sintesi, il software bilancio europeo è un pacchetto molto utile per la redazione del bilancio in maniera celere, corretto e nel rispetto delle legislazioni nazionali ed europee vigenti. La prestazione di consulenze sul corretto funzionamento dello stesso consente, infine, di avere la certezza di avere redatto un documento contabile conforme ai principi legali.

GBsoftware S.p.A. Via F. Cancellieri, 7 06026 Pietralunga (PG)

Etichette per olio nella pianificazione di marketing aziendale

Le etichette per olio che vediamo normalmente applicate sulle bottiglie non sono semplicemente adesivi che contengono le informazioni previste per legge, ma sono dei veri e propri strumenti di marketing che possono e devono essere ottimizzate per attirare il cliente ed incentivare l’acquisto.

Tutto molto interessante, ma come può una semplice etichetta per olio contribuire al fatturato di un’azienda?

La strategia di marketing dietro ad un’etichetta è fatta di alcuni passaggi, se vogliamo, anche piuttosto semplici e tutto inizia da una corretta pianificazione.

Prima di tutto è importante conoscere il target dell’azienda, quindi sapere chi è il cliente ideale. Diventa fondamentale individuare ogni singolo aspetto della persona che dovrà acquistare l’olio d’oliva.

Il Target ideale

Per esempio sarà importante capire qual è la fascia di mercato del cliente, quali sono i suoi gusti personali, che cosa lo porta a scegliere un olio piuttosto che un altro, ma anche il contesto in cui acquista abitualmente l’olio: perché è molto diverso scegliere un olio tramite un ecommerce piuttosto che ad una fiera di settore, e ancora diverso sarà il comportamento di un cliente che acquista l’olio direttamente al frantoio.

Riassumendo: prima di qualsiasi azione sull’etichetta è importante studiare a fondo il proprio target.

A questo punto è arrivato il momento di passare alla realizzazione dell’etichetta e, saranno 4 gli elementi fondamentali da tenere in considerazione:

I 4 elementi fondamentali delle etichette per olio

1. Grafica. Probabilmente l’aspetto su cui la maggior parte delle aziende produttrici si concentrano, la grafica ha un obiettivo molto chiaro: deve attirare l’attenzione del cliente ideale.
E’ importante l’agettivo ideale perché non vogliamo mandare all’aria la lunga analisi svolta per individuare il target, quindi, l’etichetta dovrà lavorare come un filtro che attira come un magnete le persone che fanno parte del vostro target, mentre lascia indifferente (o addirittura allontana) tutti gli altri.
Questo concetto è molto importante perché saranno le caratteristiche a definire la grafica dell’etichetta, facendo leva sui valori dell’azienda. Per esempio se la vostra azienda fa della purezza il proprio punto di forza, allora il bianco potrebbe essere una buona scelta perché comunica proprio questo valore. Al contrario il rosso, che comunica vigore, potrebbe attirare un gruppo di clienti completamente diverso.

2. Il linguaggio. Un olio low cost, per esempio, potrebbe usare un linguaggio quanto più semplice possibile e degli elementi di supporto che comunicano il risparmio sotto tutti i punti di vista. Al contrario, un olio di nicchia, destinato ad un pubblico di intenditori, userà un linguaggio più tecnico.
Questi esempi dovrebbero farvi capire che non esiste un linguaggio in assoluto migliore di un altro, piuttosto esiste un linguaggio per etichette più adatto al pubblico con il quale si vuole comunicare. E’ importante quindi allinearlo con la comunicazione del cliente.

3. Brand identity. Soprattutto le aziende con una storia alle spalle hanno un gruppo di clienti che la riconoscono in base ad alcuni elementi, potrebbero essere i colori aziendali, il logo o anche alcuni riconoscimenti autorevoli. Tutti quegli elementi che possono aiutare a trasmettere con il vostro brand elementi di valore, devono essere inseriti nell’etichetta.

4. Coerenza e chiarezza intese prima di tutto come trasparenza verso il cliente. Infatti una persona che sta leggendo l’etichetta deve risolvere tutti i propri dubbi, e non avere il sospetto di essere ingannato (non importa che sia vero, il sospetto è sufficiente per ridurre drasticamente le vendite).
Dall’altro lato chiarezza e coerenza sono da intendere come allineamento con la strategia di marketing generale dell’azienda e, con le campagne pubblicitarie in circolazione.Che cosa significa? Che devono sfruttare il lavoro svolto dal marketing ancora prima che il cliente si presenti in negozio. Soprattutto le campagne di brand awareness svolgono un lavoro importante, che deve però essere finalizzato nel momento dell’acquisto.

Per informazioni:

Pasqui S.r.l. – Via C.Marx, 18 Zona Industriale Cerbara I – 06012 Città di Castello (PG)
Tel. +39 075 851 701 – Fax +39 075 851 7031 – www.etichetteadesivex.it