l’Esecutivo Nazionale di Rinnovamento per l’Italia risponde alla Signora Muriella del Canile Comunale di Termini Imerese

20 Marzo 2015 – A seguito dei commenti posti dalla Signora Muriella sulla pagina FB della Presedente del Partito Rinnovamento per l’italia ci sentiamo autorizzati al fine di chiarire alcuni punti a diffondere questo comunicato stampa per chiarire fatti facilmente travisabili dalle affermazioni erronee della signora.

Precisiamo anche che siamo a menzionarla in quanto lei ha postato un pubblico commento sulla pagina Fb della Nostra Presidente e per la Posizione pubblica della Nostra Presidente e per quella anch’essa pubblica da quanto si apprende dai servizi giornalistici on line della Signora Muriella responsabile dell’erogazione in concessione Comunale di un servizio chiamato Canile Comunale, per cui presumiamo pubblico. Essendo inoltre Lei diffusa su varie testate on line interfaccia del canile di Termini Imerese dove è citata in varie vesti, comunichiamo quanto segue ( potrà comunque replicare inviando la sua replica al nostro indirizzo email ufficiostampa@rinnovamentoperlitalia.tv)

A seguito del suo commento precisiamo quindi che :

I vertici di Rinnovamento per l’Italia non hanno espresso nella vicenda dell’esondazione un giudizio sull’operato personale e o nei confronti dell’associazione che gestisce il canile se non semplici logiche considerazioni dovute agli accadimenti

Che Non abbiamo mai menzionato il nome della Signora Muriella in nessun nostro comunicato stampa

Che Le molte informazioni cui Ella ha proferito commento, derivano dal Giornalista stesso che ha redatto il Servizio del Caleidoscopio non certo da Rinnovamento per l’Italia

Considerato che la Signora Muriella è arrivata come una furia sulle pagine di facebook facendo domande/accuse alla Presidente Vallelunga che semmai andavano sottoposte al giornalista che ha fatto l’articolo ed alla Testata giornalistica  che lo ha Pubblicato, soprattutto quando la Signora chiede il perché il suo nome appaia in un articolo del Calendoscopio di cui la Presidente Vallelunga non è autrice ne l’autore ne proprietaria della Testata online

Considerato che la Signora Muriella ci accusa impropriamente e pubblicamente di atti e azioni da noi quindi non commesse affermando che noi avremmo fatto il suo nome in quell’articolo solo per farci della pubblicità politica, cosa davvero surreale, soprattutto perchè quell’articolo in questione ribadiamo, non è stato fatto da noi, pertanto se vi sono lamentele per imprecisioni o altro vanno inoltrate direttamente al Caleidoscopio che sicuramente sarà in grado di rispondere adeguatamente ad eventuali accuse,  non compete certo noi dare risposte circa l’operato di altri.

Non potendo ad ogni modo accettare che qualcuno, Signora Muriella compresa, infanghi il Partito attraverso dichiarazioni forvianti sulla Nostra Presidente Vallelunga ed a nostro avviso ipotizzabili quali calunniose chiediamo alla Signora Muriella in via bonaria di scusarsi pubblicamente diffidandola altresi dall’accusare, caluniare o ledere l’immagine del Partito Rinnovamento per l’Italia con false affermazioni, qualora cio non accadesse saremo obbligati ad adire vie legali nei suoi confronti, affidando alla nostra Commissione nazionale di Giustizia le azioni ritenute del caso.

Inoltre considerando che l’articolo in questione come su descritto, non è stato fatto da noi ed è evidente che la Signora Muriella (o chi per Lei) non si siano presi neanche la briga di accertarsi prima di affermare ciò che non corrisponde al vero,  magari attraverso una semplice telefonata alla Redazione del Giornale online, ipotiziamo che le sue affermazioni possano essere riconducibili, anche ad una sconsiderata e maldestra volontà di politicizzare e strumentalizzare la cosa ai nostri danni, forse in favore di una corrente politica a noi contrapposta.

Per quanto concerne gli animali, il nostro non è stato altro che un pensiero verso gli animali non solo del Canile ma anche dei residenti e vista la mole d’acqua che si è riversata possiamo affermare che le nostre preoccupazioni sono state lecite e giustificate.

Inoltre informiamo chi non è ancora a conoscenza del fatto che Rinnovamento per l’Italia è l’unico Partito che ha nel proprio Programma nazionale quale Punto programmatico la Trasformazione del Ministero dell’Ambiente e Della Tutela del Territorio e del Mare in Ministero Dell’Ambiente e Tutela del Territorio, Del Mare e Della specie Animale, unica vera politica che permetterebbe un’adeguata Programmazione nazionale per la specie animale, ciò chiarisce che la nostra vicinanza al mondo animale che non è di oggi ma di molto tempo addietro (Programma Politico di Rinnovamento per l’Italia pubblicato da mesi da AgenParl al seguente Link: http://www.agenparl.com/governo-rinnovamento-per-litalia-carta-delle-dignita-i-punti-per-il-rinnovo-del-paese/ oppure visibile su www.cartadelledignita.it.

Ci siamo sempre impegnati su tanti fronti dal Sociale alla Sanità Pubblica, dai cittadini agli animali e continueremo a farlo, vigilando come è stato fatto fino ad oggi anche approfondendo le tematiche riguardanti i Canili e le condizioni degli animali a 360°, perché secondo noi i Canili dovrebbero diventare solo dei punti di prima accoglienza poi i Cani dovrebbero entro tre giorni essere spostati a futuri Parchi Provinciali ben attrezzati e Strutturati sia sotto il Profilo dell’accoglienza ai Cani che quello Sanitario. 

Partito Politico Rinnovamento Per l’Italia

Esecutivo Nazionale

ufficio stampa

ufficiostampa@rinnovamentoperlitalia.tv

www.rinnovamentoperlitalia.it – www.rinnovamentoperlitalia.eu – www.rinnovamentoperlitalia.tv

www.centrodestraunito.it – www.centrodestraperlitalia.it

Termini Imerese 16 Marzo 2015 Consiglio Comunale Il Pensiero di Salvatore Moncada Rinnovamento per l’Italia

Vorrei esprimere il mio pensiero sul Consiglio Comunale di Termini Imerese di ieri sera 16 Marzo 2015 sia in qualità di Coordinatore cittadino di Rinnovamento per l Italia di Termini imerese ma soprattutto da cittadino indignato che ha vissuto sulla pelle insieme ad altri cittadini la mala gestione del Sindaco di questa città.
A proposito del Consiglio Comunale di ieri sera volevo dire che Confermo e condivido in pieno le poche righe di indignazione che ho trovato su altre pagine di cittadini di termini imerese che come me hanno espresso un parere negativo nei confronti dell operato del Sindaco.
Io da diretto interessato …..anzi parte lesa insieme ad altre 4 della zona eravamo li ad assistere ad un vero e proprio circolo equestre , non sembrava un consiglio comunale riunito, ma bensì una festa da ballo dove ognuno ride scherza e parla con chi vuole, ci mancava solo che si mettessero a ballare, e la festa era fatta…ma sorvolando su questo evento ( se così si può definire ) quello che mi ha fatto imbestialire e stata l’incuranza del Sig. Sindaco , che è stato assente, e che solo dopo le 23.10 si e fatto vivo , … ci sarà stato qualche altro incontro mondano o evento piu importante del Consiglio Comunale?
Sembra come quando a noi  ci  stavano sfollando  io arrivo in  Comune ( dopo averlo chiamato )  e vedo che era intento a presidiare una mostra di quadri tenutasi al Comune evidentemente era più importante della vita stessa dei suoi cittadini……….
Comunque all’interrogazione presentata dal consigliere Taravella ha risposto un assessore il quale rispondendo mooooooolto superficialmente ha detto che tutto è  stato fatto secondo il piano di emergenza della protezione civile , ed ha anche aggiunto che mai nessuno e stato in serio pericolo di vita ,cosa che invece io smentisco categoricamente, perche la sera dell’esondazione dopo che la protezione civile ci ha portati dall altra parte  del fiume, ed avendoci abbandonati subito dopo il passaggio dall altra parte  ( li finisce il piano di messa in sicurezza…. )ebbene  mentre cercavo di trovare una soluzione per noi e per i cittadini coinvilti nell esondazione  via telefono col segretario Nazionale del partito di Rinnovamento per l’Italia Francesco Mulino ,mentre la presidente Paola G Vallelunga  a sua volta era in contatto con la Prefettura di Palermo con il funzionario di turno ,ad un certo punto mi accorgo che una macchina dall’altro lato del fiune si avvicinava ignara della massa d’acqua che scendeva a valle …, allora io mi misi ad urlare intimando a quelle persone di fermarmi e non fare più un passo altrimenti sarebbero stati inghiottiti dalla furia del fiume, …detto questo .non voglio dilungarmi starei ore ed ore qui ha raccontare quell’episodio di vita molto triste, che gia ha colpito mè, mia moglie, i miei figli, e tutte le altre famiglie , che quella sera poi vista l inefficienza  del Sindaco  non sapendo più che fare siamo andati a chiedere alloggio ai nostri parenti. ……Per cui quello che ha affermato l’assessore è falso ……anche perché sia su Facebook che su you-tube si può sentire la registrazione in diretta registrata,di quel triste episodio ad ogni modo,noi cittadini piu che  vicinanza dal Sindaco preposto  abbiamo avuto riscontri ( tutto documentabile ) dalla Presidente di Rinnovamento per l italia e dal Segretario  Francesco Maurizio Mulino in quale si è preoccupato non soltanto delle persone ma anche dei cani  del canile municipale di  Termini che rischiavano di rimanere senza cibo tanto da aver chiamato l’Associazione Internazionale Protezione Animali di Palermo.
Voglio continuare dicendo che la storia non finisce qui e  che cercheremo da parte delle istituzioni  presposte dei riscontri idonei sia per i residenti che per le pesone che in quella zona vanno a lavorare i campi guadagnandosi dignitosamente di che vivere.
Moncada Salvatore
Coordinatore cittadini di Termini Imerese
 

Felice compleanno a Noemi Moncada splendida figlia del nostro efficientissimo Coordinatore di Termini Imerese Salvatore Moncada

L’Esecutivo Nazionale di Rinnovamento per l Italia augura un Felice compleanno a Noemi Moncada splendida figlia del nostro efficientissimo Coordinatore di Termini Imerese Salvatore Moncada .
Noemi ieri sera  avrebbe  avuto tutto il diritto  di festeggiare il  suo compleanno, invitando i suoi amici  e parenti a casa o magari  di ritrovarsi tra le  mura di casa sua in  una bella festa a sorpresa organizzata dalla sua famiglia  o ancora scegliere di uscire con i suoi amici per festeggiare e ricordare con  la giusta spensieratezza il compleanno  che la sua  giovane età merita ed invece, per colpa sicuramente di una calamità naturale ma per una colpa ancor piu grave e maggiore   di un  istituzione politica preposta che per un innaturale atteggiamento istituzionale  abbandona i suoi concittadini  facendo mancare la sua presenza e la sua rassicurazione ad una fetta  seppur piccola della città (credo  circa 200 famiglie  )che non ha scelto di fare il "Nomade "per " professione" ma che è stata obligata  da un evento  calamità ha dovuto forzatamente  abbandonare casa propria uscire di gran corsa  e cercarsi un riparo incerti se potranno rientrarvi
Il Ponte che serve per rintrare a casa è ormai statogravemente danneggiato  sommerso dalle acque dell Invaso straripato con violenza "Invaso Rosamarina" e a loro al momento resta solo l incertezza del  se potranno rientrare dentro  tra le loro mura.

Quando arrivano gli immigrati vengono tirati in salvo, rifocillati, curati e ospitati, gli viene dato da mangiare un tetto un letto e quant altro serve alla dignitò umana….il Sindaco della città di Noemi  piuttosto che essere vicino ai suoi cittadini ,che in momenti  cosi infelici come quando si deve  forzatamente abbandonare casa propria per calamità naturali ( sia esso per un giorno una settimana  un ora  un mese ..) vive un trauma per quel senso di impotenza e sconforto che prende di fronte ad una calamità che  obbliga ad allontanarsi  da quello spazio che  molti cittadini onesti si sono costruiti  con le proprie forze ovvero casa propria, ha preferito presenziare un evento cittadino  mondano.. per carità non è che un Sindaco debba privarsi dal  presenziare eventi mondani culturali ed altro anzi , ma esistono delle priorità   degli obblighi cui non ci si può sottrarre per dovere politico civico  istituzionale e morale in quanto nella calamità naturali  di qualunque natura esse siano il Sindaco  quale primo cittadino dovrebbe essere il primo a dare coraggio …facendo capire che tutto andrà per il meglio facendo sentire se non altro la sua presenza e dando le soluzioni adeguate cui è prerposto a salvaguardia della vita degli abitatnti che rappresenta..
… Ma Il Sindaco di Termini Imerese però preferisce fare le cose in grande uniche ed indimenticabili, ovvero  per una  quindicina di giorni presenzia costantemente la  città di Termini Imerese, regala feste cittadine e tempesta cassette delle lettere  elargisce strette di mano saluti sorrisi ammiccamenti tutto in quindi giorni della campagna elettorale  per poi" sparire nel "nulla " quando sarebbe invece  doveroso essere a fianco della gente sfollata da casa propria li a Termini imerese e magari sarebbe piu idoneo  inviare cartoline ai propri cittadini il giorno del loro compleanno  ( e non solo tempestarli di bigliettini in campagna elettorale…)facendo  capire che i suoi  gli stanno a cuore sempre e non solo 15 giorni ogni 5 anni…. purtroppo molti aspiranti Sindaco preferiscono .fare gli auguri ai suoi cittadini solo per 15 giorni  durante le elezioni per poi regalare 5 anni di inefficienza pura ,assenza di risposte sul sociale scarsa organizzazione  e latitanza in momenti di grave disagio come successo alle famiglie di contrafda Lignari Piano marini.
Un Sindaco che " non c è"…….Ad Ogni modo AUGURI bellissima Noemi,  in attesa che il Sindaco di Termini Imerese esplichi appieno  le sue funzioni politiche speriamo se non altro di essere vicini spiritualmente almeno noi oltre alla tua bellissima famiglia dal momento che il Sindaco della tua città al momento ha cose piu " importanti da fare"….
da Rinnovamento Per l italia
La Presidente  Paola Graziella Vallelunga
Il Segretario Generale Francesco Maurizio Mulino
 

nuova esondazione a Termini Imerese Contrada Piani Marini, è il Sindaco se ne va alla mostra

Esondazione Termini Imerese, i cittadini di nuovo sfollati e il Sindaco  non risponde…era alla Mostra dei quadri al Palazzo Comunale…
06/02/2015 anche oggi in Contrada Piani Marini detta Ligari di Termini Imerese (PA) i cittadini circa 200 famiglie soffrono il pericolo dell’esondazione del fiume, un solo ponte pericoloso, un unico passaggio che collega le loro case al centro abitato. Il Sindaco Salvatore Burrafato come al solito inesistente, la massima istituzione era impegnata al Palazzo comunale ad una Mostra di quadri cosa che ha reputato forse più importante che rispondere al telefono ai cittadini che un’ennesima volta sono stati sfollati dalle loro abitazioni per il pericolo dell’esondazione del fiume. La protezione civile Termitana guidata dal Geometra Neglia che è anche Direttore dei lavori pubblici appaltati dal Comune ad un’impresa privata, lavori nelle immediate vicinanze che però nulla hanno a che vedere con il ponte pericoloso e con il fiume, li ha sfollati appunto portandoli oltre il Ponte pericoloso. Personalmente mi appare singolare il fatto che il Geometra Neglia Dirigente della Protezione Civile Comunale sia anche Direttore dei lavori per un appalto pubblico concesso all’impresa privata da cui percepirà immagino un lauto compenso, ma comunque l’assegnazione dell’appalto e la singolarità della duplice veste del Geometra sono un’altra questione che attenzioneremo in seguito. Al momento la preoccupazione va a quelle famiglie che il Sindaco Totò Burrafato lascia in uno stato di solitudine, si limita a portarli oltre il ponte pericoloso per  poi lasciarli come si suol dire in mezzo ad una strada. Non è la prima volta che accade, lo sfollamento delle famiglie a causa dell’esondazione di quel fiume l’ultima accadimento è di pochi giorni fa, quando per l’appunto avevamo scritto sulla vicenda. In sintesi, Salvatore Moncada il nostro Coordinatore comunale e sfollato con la sua famiglia chiamò il Sindaco durante l’esondazione e lui gli rispose “non sono mica un benefattore”, parole già allora molto discutibili anzi assurde dette da un Sindaco in un simile frangende. Oggi Salvatore Burrafato aumenta la dose, non contento evidentemente della meschina figura fatta per la precedente esondazione non risponde al telefono.
Il Salvatore Moncada appena sfollato dalla Protezione civile con la sua famiglia decide di recarsi in comune e li, sale la rabbia nel vedere che il Sindaco anzicché sincerarsi della grave situazione era alla Mostra dei quadri, avvenimento forse prioritario per Lui rispetto a ciò che accadeva alle 200 famiglie sfollate? lasciate dalla protezione civile oltre il ponte ed un’altra volta in balia di se stessi. Per fortuna molti hanno parenti a cui chiedere aiuto, ma tutti hanno parenti disposti ad aiutarli? Noi non lo sappiamo! Una cosa la posso affermare però con certezza che il Comune di Termini Imerese merita un Sindaco ben diverso, attento alle necessità dei cittadini maggiormente in simili frangenti, quando questi cittadini in pericolo chiedono aiuto, le istituzioni devono esserci, devono rispondere, devono dare soluzione e se Salvatore Burrafato non è in grado di fare ciò, allora e meglio che presenti le sue immediate ed irrevocabili dimissioni. Mi meraviglio dei tanti consiglieri comunali di maggioranza così come di minoranza, mi chiedo cosa aspettino a sfiduciare il Sindaco, forse che in Contrada Piani Marini ci scappi il Morto?
Mentre la Prefettura di Palermo con fare soft scrive al Sindaco di fare il necessario per garantire i cittadini di Termini, il Sindaco sembra fregarsene apertamente o ancor forse volutamente, preso dai suoi incontri mondani. La Prefettura di Palermo rappresenta l’ufficio territoriale del Governo, il Prefetto non agisce con fermezza si limita a scrivere al Sindaco come stesse parlando ad un “amico”. Se il Sindaco non tutela i cittadini la loro salute la loro sicurezza va RIMOSSO!

Centrodestra per l’Italia

Partito Politico

Rinnovamento per l’Italia

La Presidente Paola Graziella Vallelunga

Il Segretario Polico Nazionale Francesco Maurizio Mulino