Ennio Pietrangeli su il Giornale d’Italia – Disabili: ci vuole un Garante

Così Ennio Pietrangeli Coordinatore Provinciale Roma &Area Metropolitana di Rinnovamento per l’Italia  e Candidato al Consiglio Comunale della Capitale nella Lista Storace alfio Marchini Candidato Sindaco

La nuova figura promossa da Ennio Pietrangeli, candidato della Lista Storace al Comune di Roma

Ai margini della società, ai margini anche del dibattito elettorale. A rompere questa barriera sulla disabilità è Ennio Pietrangeli, candidato con la Lista Storace per Alfio Marchini sindaco. Che ha una proposta da mettere sul piatto per la prossima amministrazione comunale: l’istituzione della figura del Garante dei diritti per la disabilità. Pietrangeli spiega che tale figura “non è ancora prevista dalla legislazione regionale o comunale, nasce dalla volontà di porre l’attenzione a quanti vivono i problemi derivanti da stati sociali di disagio nella disabilità”. Si tratta qui, di “supportare persone troppe volte sofferenti già per la loro condizione e spesso bistrattate anche da istituzioni che affrontano queste tipologie di problematiche solo da un punto di vista unilaterale, generalizzato e spesso con relazioni interpersonali tra i portatori di disabilità e gli addetti all’erogazione dei servizi”. Fattore quest’ultimo che peggiora già di per sé la situazione “poiché gli addetti risultano spesso non avvezzi per mancanza di formazione e competenza o per cultura personale alla gestione di questa tipologia di rapporti interpersonali, rapporti inappropriati”, formando così “una barriera che ostacola il benessere dei nostri cittadini, privi di una Figura Garante e Mediatrice dei loro Diritti e delle loro esigenze di vita dignitosa”.

L’ufficio del Garante, invece, “ha come obiettivo la concreta solidarietà sociale e intende erogare servizi diretti di Mediazione sociale e di tutela dei diritti civili. Le aree di intervento su cui bisogna agire è l’ascolto del cittadino, l’abbattimento delle barriere sociali, sanitarie ed architettoniche, le discriminazioni, il lavoro e l’inclusione sociale. Il Garante della disabilità è un Garante dei diritti civili, un mediatore tra esigenze dei portatori di disabilità ed uffici pubblici e privati ed un filtro utile ed indispensabile per la pubblica amministrazione, capace di raccogliere le istanze dei cittadini e mediare con gli uffici cercando soluzioni bonarie. Il Garante è anche quella figura politica in grado di esporre le problematiche non risolvibili in prima istanza all’attenzione direttamente del Sindaco quale primo responsabile della salute, della sicurezza pubblica e non solo moralmente di una categoria di cittadini già sofferenti per la loro disabilità”.

Di qui la richiesta di Pietrangeli con lo “scopo di ottenere un miglioramento sostanziale della qualità della vita della “fascia debole” dei cittadini, tesa a rimuovere procedure amministrative in tutti i settori del Pubblico e Privato convenzionato, lente o farraginose”, senza sostituirsi all’amministrazione ma svolgendo “funzioni da essa assegnate” quali “dare informazione e consulenza alle persone e alle famiglie per favorire la funzione e fruizione dei servizi e per garantire iniziative di auto-aiuto, sollecitando interventi oltre che segnalando disfunzioni, irregolarità, scorrettezze e prassi amministrative anomale”. Funzione indispensabile sarà anche quella di sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso campagne d’informazione e “stabilire accordi e intese con associazioni di categoria, nonché con organismi No- Profit, Fondazioni “Onlus” ed Aziende. Questa figura innovativa fa emergere nuove attenzioni verso valori e relazioni tenute finora in secondo piano. Assistere un persona non significa solo fornirgli assistenza fisica e materiale per i suoi bisogni di fame, sete, ecc fine a se stessi, ma aiutarla anche ad imparare e affrontare problematiche con la presenza e la vicinanza dell’istituzione attraverso la Figura Mediatrice quale è quella del “Garante per la disabilità”, coltivando un sempre maggiore senso di sicurezza sociale della persona e di tangibile vicinanza dell’istituzione verso il contesto della disabilità”, conclude Pietrangeli, che si fa in tal senso promotore di un’azione propugnata da Rinnovamento per l’Italia, attraverso la presidente Paola Graziella Vallelunga e il segretario nazionale Francesco Maurizio Mulino, e dal Movimento Sociale Popolare. 

http://www.ilgiornaleditalia.org/news/da-roma–dal-lazio/877328/Disabili–ci-vuole-un-Garante.html#.VzxtTX5F1yc.twitter?refresh_ce

http://rinnovamentoperlitalia.it/elezioni-amministrative-2016-2

 

Stop al bollo si abbassano anche i prezzi del noleggio a lungo termine

Viene rispolverata la proposta dell’abolizione del bollo auto. A farlo è lo stesso Matteo Renzi, rispondendo al tweet di un utente che gli chiedeva che cosa ne pensasse di cancellare il tributo legato al possesso del veicolo. Durante la diretta streaming #matteorisponde il premier non ha assolutamente scartato questa eventualità precisando che “già nel 2005 l’Unrae parlava di abolizione del bollo auto e aumento delle accise”. L’idea di fondo è quella per cui chi inquina paga.


Se si cancella il bollo auto aumenterà il prezzo della benzina


La proposta di abolizione del bollo auto piace a chi possiede una macchina ma avrebbe effetti anche sui contratti di noleggio auto. Supponiamo che un’impresa abbia stipulato già contratti di noleggio a lungo termine per la flotta aziendale e che, prima della scadenza, venga confermata l’abolizione del bollo auto. Il canone di noleggio resterebbe invariato o subirebbe un taglio per adeguarsi alla riforma del bollo auto? Secondo le previsioni la strada sarebbe la seconda anche se è difficile quantificare il risparmio.


Sicuramente bisognerebbe anche vedere i casi specifici e valutare le clausole dei contratti ma è innegabile che per le compagnie di noleggio cambierebbero i costi e che quindi il risparmio verrebbe trasmesso anche al cliente. Di norma per quanto riguarda questo genere di costi, i contratti di noleggio prevedono che la società si impegna a “provvedere al pagamento, nei termini di legge previsti, della tassa di proprietà per tutta la durata della locazione indicata nella lettera di offerta” e che per i noleggi a lungo termine “dal momento della consegna e fino alla naturale scadenza, il canone rimarrà invariato, salvo incrementi degli oneri fiscali, dei costi e dei premi assicurativi, delle tasse di proprietà oltre che in conseguenza delle disposizioni di legge vigenti al momento. Sarà cura della tal società comunicare per iscritto ogni eventuale variazione del canone corrente”. Se questo vale per gli incrementi la logica porta a pensare che funzioni allo stesso modo anche per i tagli dei costi.

Pietrangeli Candidato da RPI e MSP al Consiglio Comunale di Roma Lista Storace – Marchini Sindaco

In qualità di segretario di Roma & Area Metropolitana de Rinnovamento per l’Italia, sostenuto anche dall’alleato Movimento Sociale Popolare  sono candidato al Consiglio comunale di Roma nella lista STORACE che appoggia il candidato  SINDACO di ROMA, Alfio Marchini, il sostegno a Marchini nasce da un atto di responsabilità verso Roma; da anni sono impegnato in prima linea nelle problematiche del lavoro, nel sociale e nella tutela del territorio.

Insieme a Francesco STORACE e ad Alfio MARCHINI, con l’appoggio della Presidente Graziella Paola Vallelunga de RPI e del Movimento Sociale Popolare dobbiamo in primo luogo restituire DIGNITA’ A ROMA CAPITALE D’ITALIA.

In prima persona ho intenzione di lavorare per iniziative in favore delle PMI della capitale, cuore pulsante del tessuto economico capitolino, come ad esempio la valutazione di misure tampone per la ripresa, tipo progressiva riduzione d’imposte come occupazione suolo pubblico, pubblicità, ecc., avviando anche la progettazione di piani di rilancio; come ad esempio la persecuzione della legalità contro ogni forma di abusivismo, in favore di commercianti , tassisti, ecc., per quest’ultimi già abbiamo posto in essere azioni in loro tutela (Risciò) perché chi esercita regolarmente ha il diritto di esser tutelato dalle istituzioni.

Altre tematiche che ritengo fondamentali per la dignità di Roma e dei Cittadini, sono la sicurezza e le politiche sociali, politiche per il lavoro, per l’economia, per il decoro sociale, partendo dal baratto amministrativo in attesa della progressiva diminuzione delle tasse locali, proseguendo con il progetto Mare di Roma motore di sviluppo, passando per le ricchezze storiche sino ad arrivare alla programmazione economica territoriale.

Questo perché solo con una buona politica di programmazione, tutela e crescita economica, un territorio cresce e progredisce, raggiungendo ex novo quella magnificenza che ROMA CAPUT MUNDI ha avuto in passato, la quale GLORIA ed ORGOGLIO vogliamo restituire ai CITTADINI DI ROMA.

Nel programma della mia candidatura,  lavorerò anche per la salute dei cittadini di Roma, partendo dall’ambiente con il piano AMIANTO Comunale, con il fine di aumentare la qualità della vita nella nostra città, senza dimenticare la necessità di agire contro i roghi tossici accesi nei campi rom, i quali siti non dovranno più insistere nella ns città, con giuste politiche.

Altresì e non in ultimo, sarò favorevole a 360° per l’istruzione nella capitale, partendo dall’edilizia scolastica.

Personalmente ho tanti obiettivi, per la mia città, li vorrei realizzare con la politica partecipativa, quella vera e non a chiacchiere, per restituire DIGNITA’ e CONCRETEZZA alla nostra città, ove MALAPOLITICA E MALAFFARE hanno governato sino ad oggi.

Tutto ciò è possibile farlo solo insieme………………………a VOI……………….NOI INSIEME PER ROMA.

SE AMI ROMA  SOSTIENI LA MIA CANDIDATURA, UNA SCELTA DE CORE X ROMA !!

SOSTIENI LA LISTA STORACE E ME AL CONSIGLIO COMUNALE SCRIVENDO 

ENNIO PIETRANGELI

LISTA STORACE

CANDIDATO SINDACO ALFIO MARCHINI