L’Avvocato Maria Politano del Foro di Firenze, segnala la recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 23291 del 13/11/2015) con quale la suprema corte ha stabilito un importante principio in ordine al diritto della moglie ad usare il cognome del marito successivamente allo scioglimento del matrimonio.
Precisamente, l’Avvocato Maria Politano rileva come la suprema corte abbia stabilito che Il diritto al nome non è materia regolata dal diritto dell’Unione Europea ma dal diritto nazionale al quale occorre fare riferimento, affermando il seguente principio di diritto:
Nel caso di cessazione degli effetti civili di un matrimonio contratto all’estero da due cittadini stranieri, il diritto della moglie di utilizzare l’esclusivo cognome del marito – acquisito, con il consenso di quest’ultimo, al momento dell’assunzione del vincolo – va delibato sulla base dei criteri di collegamento indicati dalla Convenzione di Monaco del 5 settembre 1980, resa esecutiva in Italia con la l. n. 950 del 1984, per la quale i cognomi e i nomi di una persona vengono determinati dalla legge dello Stato di cui è titolare il cittadino..
L’Avvocato Maria Politano del Foro di Firenze, sottolinea che la Corte di Cassazione abbia ritenuto che in casi simili, Le norme nazionali, tuttavia, come precisato nella sentenza Garcia Avello (2 ottobre 2003 C-148/02) devono venire applicate in modo da non ostacolare la libera circolazione tra le persone. Un problema di compatibilità tra il diritto nazionale e il diritto alla libera circolazione può porsi quando le parti di un giudizio sono cittadine di uno stato membro e risiedono in un altro.
L’Avvocato Maria Politano, riporta le conclusioni della corte secondo la quale
Nella specie, pertanto, non rileva che la cessazione del rapporto coniugale sia stata dichiarata e regolata dalla legge di un altro Stato (quella italiana), dal momento che il rinvio contenuto nell’art. 1 della Convenzione conduce univocamente all’individuazione della legge applicabile esclusivamente sul criterio di cittadinanza.
Avvocato Maria Politano
Firenze