Termini Imerese 16 Marzo 2015 Consiglio Comunale Il Pensiero di Salvatore Moncada Rinnovamento per l’Italia

Vorrei esprimere il mio pensiero sul Consiglio Comunale di Termini Imerese di ieri sera 16 Marzo 2015 sia in qualità di Coordinatore cittadino di Rinnovamento per l Italia di Termini imerese ma soprattutto da cittadino indignato che ha vissuto sulla pelle insieme ad altri cittadini la mala gestione del Sindaco di questa città.
A proposito del Consiglio Comunale di ieri sera volevo dire che Confermo e condivido in pieno le poche righe di indignazione che ho trovato su altre pagine di cittadini di termini imerese che come me hanno espresso un parere negativo nei confronti dell operato del Sindaco.
Io da diretto interessato …..anzi parte lesa insieme ad altre 4 della zona eravamo li ad assistere ad un vero e proprio circolo equestre , non sembrava un consiglio comunale riunito, ma bensì una festa da ballo dove ognuno ride scherza e parla con chi vuole, ci mancava solo che si mettessero a ballare, e la festa era fatta…ma sorvolando su questo evento ( se così si può definire ) quello che mi ha fatto imbestialire e stata l’incuranza del Sig. Sindaco , che è stato assente, e che solo dopo le 23.10 si e fatto vivo , … ci sarà stato qualche altro incontro mondano o evento piu importante del Consiglio Comunale?
Sembra come quando a noi  ci  stavano sfollando  io arrivo in  Comune ( dopo averlo chiamato )  e vedo che era intento a presidiare una mostra di quadri tenutasi al Comune evidentemente era più importante della vita stessa dei suoi cittadini……….
Comunque all’interrogazione presentata dal consigliere Taravella ha risposto un assessore il quale rispondendo mooooooolto superficialmente ha detto che tutto è  stato fatto secondo il piano di emergenza della protezione civile , ed ha anche aggiunto che mai nessuno e stato in serio pericolo di vita ,cosa che invece io smentisco categoricamente, perche la sera dell’esondazione dopo che la protezione civile ci ha portati dall altra parte  del fiume, ed avendoci abbandonati subito dopo il passaggio dall altra parte  ( li finisce il piano di messa in sicurezza…. )ebbene  mentre cercavo di trovare una soluzione per noi e per i cittadini coinvilti nell esondazione  via telefono col segretario Nazionale del partito di Rinnovamento per l’Italia Francesco Mulino ,mentre la presidente Paola G Vallelunga  a sua volta era in contatto con la Prefettura di Palermo con il funzionario di turno ,ad un certo punto mi accorgo che una macchina dall’altro lato del fiune si avvicinava ignara della massa d’acqua che scendeva a valle …, allora io mi misi ad urlare intimando a quelle persone di fermarmi e non fare più un passo altrimenti sarebbero stati inghiottiti dalla furia del fiume, …detto questo .non voglio dilungarmi starei ore ed ore qui ha raccontare quell’episodio di vita molto triste, che gia ha colpito mè, mia moglie, i miei figli, e tutte le altre famiglie , che quella sera poi vista l inefficienza  del Sindaco  non sapendo più che fare siamo andati a chiedere alloggio ai nostri parenti. ……Per cui quello che ha affermato l’assessore è falso ……anche perché sia su Facebook che su you-tube si può sentire la registrazione in diretta registrata,di quel triste episodio ad ogni modo,noi cittadini piu che  vicinanza dal Sindaco preposto  abbiamo avuto riscontri ( tutto documentabile ) dalla Presidente di Rinnovamento per l italia e dal Segretario  Francesco Maurizio Mulino in quale si è preoccupato non soltanto delle persone ma anche dei cani  del canile municipale di  Termini che rischiavano di rimanere senza cibo tanto da aver chiamato l’Associazione Internazionale Protezione Animali di Palermo.
Voglio continuare dicendo che la storia non finisce qui e  che cercheremo da parte delle istituzioni  presposte dei riscontri idonei sia per i residenti che per le pesone che in quella zona vanno a lavorare i campi guadagnandosi dignitosamente di che vivere.
Moncada Salvatore
Coordinatore cittadini di Termini Imerese
 

Comune di Termini Imerese Ponte Contrada Piani Marini detta “Lignari” allagato!

Contrada Piani Marini detta “Lignari”, Comune di Termini Imerese – Ponte pericolante e     discarica abusiva pericolosa per l’ambiente – Nuova richiesta d’intervento.


  Rinnovamento per l Italia  aveva precedentemente  segnalato  alla Prefettura di Palermo ed al Sindaco di Termini Imerese  lo stato di precarietà di un ponte sito nel Comune di Termini Imerese in contrada Piani Marini, detta anche “Lignari”, nei pressi del più noto ponte “Sicilia”,
Grazie anche al nostro coordinatore cittadino Moncada Salvatore avevamo cercato di seguire la situazione  e segnalato  alle  Istituzioni che nessuna utile iniziativa di bonifica della discarica abusiva era mai stata intrapresa!, Nonostante anche  le richieste formulate dalla Prefettura  di Palermo al  Sindaco di Termini Imerese di “volere assumere ogni utile iniziativa a salvaguardia della pubblica e privata incolumità”. la situazione era rimasta precaria

La pioggia ha colmato gli argini dell’area che racchiude all’interno di tutto incluso amianto, Frigoriferi etc… e oggi, straripando l’acqua  come già successo in passato il Ponte si è reso impraticabile rendendo i residenti prigionieri in casa, per fortuna dice la presidente di rinnovamento per l Italia  Graziella Paola Vallelunga  nessuno aveva urgenza di recarsi in ospedale cosa che se fosse accaduta sarebbe stata una tragedia. Un Sindaco continua la Presidente  ha il dovere di occuparsi della salvaguardia di tutti i cittadini nessuno è escluso..
Oggi  il Segretario Generale  contattato nuovamente la Prefettura di Palermo che si è attivata immediatamente e dopo diverse telefonate è finalmente  arrivato alla promessa che il Geometra Neglia a breve  avrebbe provveduto alla realizzazione di  una via percorribile alternativa al Ponte. Persiste comunque il problema del Ponte che si allaga  ..
La discarica abusiva soggetta alla continua azione di erosione degli agenti atmosferici  contribuisce ad aumentarne la pericolosità ed il rischio crescente  anche per altri cittadini e quindi non solo per i residenti  di contrada Lignari  visto che  sostanze inquinanti, in particolare cancerogene, si disperdono nell’ambiente circostante via aria e via acqua (si consideri che la discarica occupa il letto di un fiume e si rammenta essere abitato da diverse famiglie e che è attiguo al centro urbano, più densamente popolato)
Si richiede, pertanto, ancora un volta, che si intervenga con estrema urgenza e risolutezza, a creare una seconda via di “fuga” , almeno non si rischia di fare la fine dei topi, ma ciò non sarà sufficiente occorrerà  provvedere alla bonifica della discarica abusiva, e trovare soluzioni adeguate.  Una situazione di pericolo che va ormai avanti da molti anni, oggi la promessa che sarà fatto un percorso alternativo affinché tutti i residenti  possiamo scappare in caso di emergenza o uscire e rientrare a casa evitando il pericolo del ponte sommersi è già una piccola buona notizia  Inoltre il Geometra Neglia  che è  anche direttore dei lavori in corso a Santa Marina  assicura………… che nonostante il problema si ripeta da anni non bisogna preoccuparsi  perche il problema si risolverà…………
Speriamo che non accada come spesso capita che passata la tempesta si dimenticano  immediatamente e tutto  resta senza soluzione.  Ora si spera che le promesse diventino fatti concreti. Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto se qualcuno di loro si fosse sentito male chi li avrebbe  potuto aiutare? i pompieri? e con quali tempi? O il Sindaco si decide a soluzionare con la via alternativa la brutta situazione in cui versano questi cittadini o assegni un appartamento in situazioni meno a rischio……la loro vita è sua responsabilità non dimentichiamocene.
Ufficio stampa rinnovamento per l’italia – Centrodestra unito