LISTE ELETTORALI: RINNOVAMENTO PER L’ITALIA PROMOTORE DEL CENTRODESTRA PER L’ITALIA STA PREPARANDO LE LISTE IN VENETO E CAMPANIA.

15 marzo 2015 – Francesco Maurizio Mulino (Segretario Nazionale) e Paola Graziella Vallelunga (Presidente) del Partito Politico RINNOVAMENTO PER L’ITALIA Promotore della neo-nata Coalizione CENTRODESTRA PER L’ITALIA, danno il via libera. Ci presenteremo agli elettori in VENETO ed in CAMPANIA, dice la Presidente Vallelunga, con le nostre Liste elettorali, sia in Veneto che in Campania stiamo valutando insieme ai vertici degli altri partiti della nostra Coalizione CENTRODESTRA PER L’ITALIA se ci presenteremo con il logo del nostro Partito RINNOVAMENTO PER L’ITALIA o se con il logo CENTRODESTRA PER L’ITALIA, quale unico centrodestra unito, innovativo e credibile capaci di portare un reale Rinnovamento sia in Veneto che in Campania. Il Segretario nazionale Francesco Maurizio Mulino, informa che al momento non sono stati ancora decisi chi saranno i nostri Candidati alla Presidenza, Si discute della Candidatura della Presidente Paola Graziella Vallelunga ben conosciuta in Veneto dove ha lavorato per diversi anni, la sua voce è stata ascoltata tutti i giorni dai Veneti su un’emittente conosciutissima, mentre in Campania potrei scendere in campo io Candidandomi alla Presidenza di una Regione la Campania che ho nel cuore, mia Mamma è di Napoli ed in Campania tanti gli amici che mi sono vicini, nel caso la scelta cada su nomi diversi il Candidato dovrà rispondere a diversi profili tra cui spicca la garanzia della sua capacità di poter Presiedere Regioni così particolarmente  importanti come la Campania ed il Veneto, dando concrete risposte ai problemi della gente con politiche risolutive concrete e tempi di realizzazione scanditi, questo non è più il tempo delle promesse ma delle certezze. Le liste dei Candidati Consiglieri Regionali sono ancora in  preparazione, nei prossimi giorni contiamo di ufficializzare sia le Liste elettorali che i nostri Candidati alla Presidenza della Regioni.

IN VENETO E IN CAMPANIA IN LAVORAZIONE LE LISTE ELETTORALI DI RINNOVAMENTO PER L’ITALIA – CENTRODESTRA PER L’ITALIA

15 marzo 2015 – Francesco Maurizio Mulino (Segretario Nazionale) e Paola Graziella Vallelunga (Presidente) del Partito Politico RINNOVAMENTO PER L’ITALIA Promotore della neo-nata Coalizione CENTRODESTRA PER L’ITALIA, danno il via libera. Ci presenteremo agli elettori in VENETO ed in CAMPANIA, dice la Presidente Vallelunga, con la nostra Lista elettorale, stiamo valutando insieme ai vertici degli altri partiti della nostra Coalizione CENTRODESTRA PER L’ITALIA se ci presenteremo con il logo del nostro Partito RINNOVAMENTO PER L’ITALIA o se con il logo CENTRODESTRA PER L’ITALIA, quale unico centrodestra unito, innovativo e credibile capaci di portare un reale Rinnovamento sia in Veneto che in Campania. Francesco Maurizio Mulino informa che al momento non sono stati ancora decisi chi saranno i nostri Candidati alla Presidenza, il Candidato ideale dovrà rispondere a diversi profili tra cui spicca la garanzia della sua capacità di poter Presiedere Regioni così particolarmente  importanti come la Campania ed il Veneto, dando concrete risposte ai problemi della gente con politiche risolutive concrete e tempi di realizzazione scanditi, questo non è più il tempo delle promesse ma delle certezze. Le liste dei Candidati Consiglieri Regionali sono ancora in  preparazione, nei prossimi giorni contiamo di ufficializzare sia le Liste elettorali che i nostri Candidati alla Presidenza della Regioni.

Centro destra per l’Italia: Ministero del Tesoro è uno snob, non risponde mentre le piccole realtà comunali soffrono

Centrodestra per l’Italia: Ministero del Tesoro è uno snob, non risponde e per le  piccole realtà Comunali continua la sofferenza del Patto di Stabilità. Il Comune di Santa Cristina e Bissone (PV) come altri Comuni di poche anime, conta solo 2100 abitanti, non può spendere 100.000,00 euro circa per l’affido obbligatorio di minori, l’affidamento dei minori a ciascuna città non avviene in base a criteri legati al numero di abitanti e quindi alle rispettive entrate da parte dei contribbuenti e questo stringe in una morsa i comuni "minori" così bloccati dalle ingenti richieste del Patto di Stabilità negli investimenti. Rinnovamento per l’Italia a scritto al Presidente della Repubblica chiedendo l’esonero dal Patto di Stabilità di Santa Cristina e Bissone e dei comuni con basso numero di abitanti, la Presidenza ci ha risposto ma la risposta non ci è piaciuta molto…., la palla è passata in mano al Ministero Dell’Interno che non ha ritenuto neanche di avvertirci circa il fatto che la competenza della nostra richiesta è del Ministero Dell’Economia e delle Finanze, solo oggi telefonando all’ufficio di Gabinetto del Ministro Alfano ne siamo venuti a conoscenza, non hanno risposto neanché alla Presidenza della Repubblica e se non telefonavamo la richiesta finiva in nulla…, ad ogni modo il Ministero ci ha assicurato che passerà la nostra richiesta al Tesoro, ma al Tesoro non rispondono nemmeno la cortesia di dare una risposta sia essa positiva che negativa. Il Ministero dovrebbe ricordarsi la Carta Costituzionale:ART. 53,. Quale alta Istituzione è assurdo che non si prenda neanche la briga di rispondere, poi esiste come al solito la legge sui tempi di risposta ma il Ministero è diventato snob, se la richiestagli arrivava da qualcuno del PD forse avrebbero risposto con solerzia. Comunque noi di Rinnovamento per l’Italia con parere unanime anche della Presidente Paola Graziella Vallelunga abbiamo inserito nel nostro Programma politico nazionale l’esonero dal Patto di stabilità per i "piccoli" comuni.

Art. 53 Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.