Come funzionano veramente i localizzatori GPS per le indagini

La localizzazione satellitare a mezzo di apparecchiature G.P.S., è un modo discreto di condurre in maniera professionale un’investigazione privata.

Questa moderna tecnologia unitamente allo sviluppo di applicazioni specifiche, hanno portato enormi vantaggi sul campo operativo, in quanto, consente agli investigatori privati e alle forze dell’ordine, di poter pedinare e sorvegliare gli spostamenti delle persone indagate, senza che queste possano accorgersi di nulla.

In commercio e sulla rete esistono moltissime apparecchiature che promettono funzionalità e precisione di posizione, ma che in realtà, presentano diverse problematiche che ne inibiscono l’utilizzo.

In qualità di investigatore privato a Roma, non che fautore e promotore di queste innovative tecnologie, oggi voglio chiarire alcuni aspetti di questi mezzi che spesso mi vengono richiesti anche da privati o investigatori fai da te che non si rendono conto degli aspetti tecnico/legali della questione.

L’aspetto legale dei localizzatori GPS

L’aspetto legale è davvero fondamentale, bisogna andare con i piedi di piombo senza mai trascurare il fatto che, utilizzando un localizzatore gps senza le autorizzazioni del caso (licenza investigativa, autorizzazione del PM, ecc…) si commette il reato di interferenza della vita privata e dei relativi “sotto reati”.

Se il dispositivo da voi utilizzato viene istallato ad esempio all’interno dell’autovettura monitorata e presenta un microfono ambientale integrato, si rischia di incorrere nel reato di intercettazione ambientale abusiva ( leggete qui un classico esempio ) e quindi si vanno a violare alcuni articoli costituzionali (articoli 2 e 15 della Costituzione, l’art. 8 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, gli artt. 55, 124, 267, 269, 326 e 327 del codice di procedura penale, gli artt. 2043 e 2050 del codice civile e gli artt. 11 e 15 del codice sul trattamento dei dati personali), non che l’art. 617 “Cognizione, interruzione o impedimento illeciti di comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche “ e l’art. 617 bis “Installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche.

Si rischiano pesanti sanzioni amministrative e la reclusione da uno a quattro anni.

Caratteristiche tecniche di un buon localizzatore GPS

Per quanto concerne le caratteristiche dell’apparecchio che volete acquistare, nel caso siate autorizzati ad utilizzarlo, vi consiglio di investire un budget importante.

Risparmiare denaro significa in certi casi perdere la qualità e i pregi di un buon tracker professionale, ovvero:

  • la durata della batteria
  • la precisione e la velocità del FIX
  • le ridotte dimensioni e la compattezza del case.

Generalmente comprerei esclusivamente prodotti di nicchia, realizzati da artigiani del settore qualificati e certificati…escludendo cineserie di ogni genere.

Le caratteristiche tecniche fondamentali sono le seguenti:

  • Tecnologia GSM/GPRS quadriband
  • GPS chipset Mediatek
  • Dimensioni compatte occultabile ovunque
  • Robusto involucro impermeabile
  • Potenti magneti per l’eventuale ancoraggio ai telai di ferro
  • Antenne incorporate
  • Batteria ricaricabile Li-Po
  • Sistema di sicurezza anti Jammer.


La funzionalità e la semplicità gestionale dell’apparecchio deve davvero essere considerata come uno degli elementi imprescindibili per l’acquisto di un buon localizzatore.

Dobbiamo sempre considerare che nel momento in qui andremo ad interrogare l’apparecchio, saremo sicuramente operativi, quindi in auto, appiedati o nei casi peggiori, in moto.

Non potremo dunque perdere tempo in pratiche complicate, non avremo la comodità e la tranquillità per farlo e sicuramente lo stress emotivo che dovremo gestire, potrebbe in certi casi portarci ad errare le procedure di funzione.

Un localizzatore GPS è sufficiente per un pedinamento?

A mio avviso localizzare un autovettura senza organizzare un pedinamento è del tutto inutile, conoscere gli orari e gli indirizzi percorsi dall’autovettura monitorata può essere indicativo ma non sufficiente a darci contezza della reale situazione.

Frequentemente le persone che seguiamo durante le nostre indagini, parcheggiano le loro autovetture ovunque, molto spesso prendono improvvisamente i mezzi pubblici o si muovono con altri veicoli non previsti, per questo motivo siamo obbligati ad essere sempre presenti sul posto con più unità, al fine di raccogliere con precisione tutti i fatti che accadono durante l’indagine, senza essere in alcun modo condizionati dal localizzatore gps, che deve essere sempre considerato uno strumento di supporto alle indagini e non certo la soluzione finale.

Microspie in auto: cosa sono, come difendersi

Sono molte le persone che pensando di essere spiate tentano di cercare la microspia in maniera autonoma, praticando il fai da te.

Questo comportamento è più che comprensibile, ma svolgere ricerche senza sapere cosa e dove cercare è solo una perdita di tempo che può causare più danni che benefici.

Chi può utilizzare le microspie?

Le microspie costano pochi euro e sono quindi alla portata di tutti, si possono comprare su internet o in alcuni negozi specializzati, l’acquisto è lecito e non comporta alcun tipo di onere legale.

Si possono occultare ovunque, in casa, in ufficio, in auto e possono comunicare con i ricevitori di chi ci spia in molteplici modi.

La parola d’ordine è comprendere chi realmente è interessato a spiarci, in questo modo un professionista, come ad esempio un investigatore privato come il sottoscritto, può in base alla condizione sociale ed economica del sospettato, escludere o includere determinate tecnologie di spionaggio.

Trovare una microspia in auto

Per una persona non competente è quasi impossibile trovare una microspia, se comprate anche il miglior rilevatore di microspie e imparate ad usarlo ( cosa difficile per un privato ), ci saranno troppi segnali inquinanti nell’ambiente, ad esempio computer, telefoni, fax, stampanti, antenne e via dicendo, quindi se c’è una microspia voi non la scoverete mai!

Penserete che il rilevatore di microspie è difettoso o che e’ normale che suoni nelle vicinanze di telefoni o computer vari.

Molti credono che per le autovetture l’intervento di bonifica sia più facile, cadendo in errore.

Oltre alle normali microspie e microcamere, che in auto possono davvero venire posizionate in maniera eccelsa, esistono anche tecnologie di tracciamento e localizzazione satellitare, che permettono di individuare in ogni momento la posizione del veicolo interessato.

In auto infatti chi ci spia può voler raccogliere tantissime informazioni utili: quello che diciamo, quello che abbiamo in auto, dove andiamo con la nostra auto e così via.

Se si pensa di essere spiati rimane una sola soluzione veramente efficace.

Per difendersi dalle microspie occorre l’intervento di un professionista

La soluzione giusta è far effettuare una bonifica ambientale e telefonica da un esperto del settore.

Sottolineo esperto perchè in molti casi gli interventi di bonifiche vengono svolte da soggetti che non hanno ne arte ne parte e che per far scena di fronte alla clientela, indossa camici bianchi ed utilizza tecnologie ingombranti e obsolete, in un modo che personalmente mi ricorda i vecchi film di Totò.

Scegliete con attenzione a chi affidare una bonifica ambientale, se mal eseguita o eseguita in maniera superficiale procura piu’ danni che benefici: uno su tutti, se si è convinti di essere al sicuro quando in realtà non lo si è, si spiana la strada a chi ci vuole fare del male.

5 Buone Ragioni per scegliere il Noleggio Lungo Termine

Nato come soluzione tipicamente aziendale, il Noleggio a Lungo Termine nel corso degli anni sta conquistando il mercato automobilistico confermandosi sempre più come  alternativa al tradizionale acquisto. Cresce il numero di imprese, liberi professionisti e clientela privata che si rivolgono alle società di Noleggio per le loro esigenze di mobilità.


Il Noleggio a Lungo Termine è una formula contrattuale che prevede l’utilizzo di una vettura per un arco temporale concordato (da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 60 mesi) e con un chilometraggio prestabilito. Un unico canone mensile include una serie di servizi: manutenzione ordinaria e straordinaria, gestione degli pneumatici, tassa di possesso, traino e soccorso stradale 24/7, tutte le coperture assicurative.


Molteplici sono i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine ma per semplificarli in breve li raggrupperemo in 5 punti chiari e concisi.


Mobilità sicura ed efficiente

Che sia un’azienda, un privato o un’impresa un’auto efficiente e garantita semplifica la vita. Le vetture a Noleggio Lungo Termine sono tutte nuove e quindi si beneficia di tecnologie all’avanguardia, consumi ed emissioni inquinanti minime, prestazioni ottimizzate e comfort di guida. Una mobilità sicura e sostenibile non solo è indice di risparmio (abbattimento delle spese di carburante, alti valori residui, canoni convenienti) ma rappresenta quella marcia in più sia nella propria attività che nella vita quotidiana. Il contratto di Noleggio a Lungo Termine include la manutenzione programmata, quella straordinaria e la gestione degli pneumatici. Il risultato sarà quello di avere a disposizione un’auto sempre efficiente ed in perfette condizioni, grazie ad un team di professionisti che si prenderanno cura del veicolo.


Costi fissi e rischi calcolati

Tutti i costi di gestione del veicolo saranno definiti nella fase contrattuale. Sin dal primo momento sarà possibile effettuare una stima precisa del capitale investito per la nuova vettura. Il Noleggio  si fonda, infatti, su un canone mensile fisso concordato con il cliente e senza aumenti ingiustificati per tutta la sua durata. I servizi inclusi nell’offerta, inoltre, eviteranno spiacevoli sorprese, nessuna maxirata finale ma la possibilità di restituire il veicolo e di stipulare un nuovo contratto, godendo del piacere di una mobilità su misura e senza intoppi.


Nessun usato da gestire

Noleggiare un’auto a lungo termine libera dal giogo della proprietà. Un’auto di proprietà è un fardello non solo per le piccole e grandi azienda ma anche per i privati. Quando si decide di sostituire la propria vettura con una nuova, è necessario preoccuparsi della rivendita, una bella responsabilità dalla quale si sarà esonerati grazie al Noleggio. Sarà la società locatrice a farsi carico di questa incombenza senza alcuna spesa aggiuntiva. Niente più passaggi di proprietà, niente più modifiche assicurative, l’unico pensiero sarà scegliere quale auto nuova noleggiare.


Gestione Amministrativa semplificata

Questo aspetto riguarda in particolare le piccole e grandi aziende ed i possessori di partita iva. Il Noleggio Auto Lungo Termine semplifica la gestione amministrativa del parco aziendale. Un’unica fattura mensile comprende tutti i costi legati all’utilizzo del veicolo ed ai servizi inclusi. Sarà molto semplice tenere sotto controllo i costi di gestione del veicolo e svolgere le operazioni fiscali. Non sarà più necessario sprecare tempo e risorse umane per la gestione della flotta, avendo maggior tempo a disposizione per concentrarsi sul proprio core business.


Non è un Prodotto Finanziario

A differenza del leasing e del finanziamento, il Noleggio a Lungo Termine non è un prodotto finanziario, non crea esposizione bancaria e finanziaria, per cui il cliente è libero di richiedere finanziamenti e mutui per nuovi acquisti, per una ristrutturazione o per qualsiasi altro progetto desideri.
Se a quanto finora descritto aggiungiamo la possibilità di essere seguito da un team di consulenti esperti e professionali, la garanzia di un risparmio calcolato del 25/30% , la possibilità di svolgere manutenzione ordianaria e straordinaria nella propria zona di riferimento presso le numerose officine autorizzate dislocate in Italia ed Europa, è facile comprendere le ragioni del successo del Noleggio.