Avere una contabilità ed un bilancio sempre aggiornati è molto importante per imprese e società ed utilizzare Software Bilancio può essere la soluzione economica ed efficiente per una corretta tenuta ed un aggiornamento costante dei dati contabili.
Cosa è un software bilancio
Si tratta di un applicativo gestionale che inserendo i dati economici riguardanti l’anno solare, permette di avere un bilancio, ed altri documenti contabili obbligatori, redatti secondo i requisiti richiesti dalla normativa sul bilancio europeo. Gli stessi documenti devono poi essere presentati al Registro delle Imprese. Tra i documenti del Bilancio europeo vi è la Nota Integrativa che si aggiunge ai prospetti di Stato Patrimoniale, Conto economico e Rendiconto Finanziario.
Essa è divisa in sei sezioni:
- Una prima parte introduttiva-descrittiva nella quale possono essere indicati anche i criteri di valutazione adottati.
- La seconda parte è dedicata ai commenti relativi allo Stato Patrimoniale.
- La terza parte è riservata ai commenti e note relative al Conto Economico.
- La quarta è riservata al Rendiconto Finanziario.
- La quinta offre uno spazio per ulteriori informazioni.
- La sesta, infine, è divisa in due campi: il primo può essere considerato uno spazio dedicato alle conclusioni e ai propositi sull’utilizzo dei fondi del Risultato d’Esercizio, mentre il secondo campo è riservato alla dichiarazione di conformità.
Affinché un software bilancio adempia alla sua funzione, e quindi semplifichi gli adempimenti burocratici, è necessario che sia intuitivo e semplice da utilizzare grazie anche ad un editor che permette di personalizzare le varie parti. Un modo per raggiungere tale obiettivo è permettere di importare tabelle direttamente da Excel e da Word: tale sistema consente anche a chi non è esperto di informatica, di compiere tali passaggi e avere un risparmio economico.
Il software bilancio europeo permette una facile redazione anche del Verbale di Assemblea. In questo caso il documento è diviso in due parti di cui una introduttiva da personalizzare in base alle proprie esigenze ed una seconda parte da compilare inserendo i dati dei membri presenti e le quote o numero di azioni da costoro rappresentate, devono quindi essere inseriti anche gli assenti e si procede ad inserire i dati delle votazioni favorevoli e contrarie. Anche in questo caso due sono le possibilità di redazione: direttamente attraverso il programma del software bilancio oppure tramite importazione dalle tabelle Excel. Uno schema simile è adottato anche per la Relazione sulla Gestione e la Relazione del Collegio Sindacale con una prima parte introduttiva e una seconda parte tabellare.
I vantaggi del Software Bilancio
I vantaggi di utilizzare un unico software bilancio europeo per tenere in ordine tutti i documenti contabili di un’azienda, o società, sono rilevanti perché, essendo schemi predisposti in base ai requisiti previsti per legge, non vi è il rischio di commettere errori burocratici. Il secondo vantaggio è dato dalla sicurezza di non dimenticare la redazione di qualche documento obbligatorio previsto dalle varie normative. Non finisce qui, perché la possibilità di redigere con schemi pre-impostati offre il beneficio di risparmiare tempo per compiere azioni che con sistemi manuali richiederebbero l’impegno di un dipendente per molto tempo della giornata lavorativa.
Il software di gestione del bilancio può essere aggiornato in tempo reale di conseguenza all’occorrenza si avranno sempre documenti perfetti da mostrare alle autorità. Il software bilancio europeo può essere installato su diverse posizioni di lavoro senza un aumento dei costi, ciò è essenziale quando vi sono più persone ad occuparsi delle scritture contabili o con accesso alle stesse. Il back-up on line permette, invece, di recuperare sempre tutti i documenti in caso di perdita accidentale.
Tirando le fila è possibile dire che si tratta di un modo semplice, veloce ed economico per seguire tutti gli aspetti contabili.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.